1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 4:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2007, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
pedro2005 ha scritto:
Grazie Renzo per la risposta esauriente :D :idea: :wink:
Sarebbe troppo chiedere con cosa hai fatto la media del rosso e del blu?
Con Registar? :?:
Grazie ancora :wink:

Photoshop
Dividi i canali, scarti il verde, prendi il blu e lo copi sul rosso come un secondo livello.
Opacità al 50% e unisci i canali.
Poi riconverti in RGB il file e continui a lavorare.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2007, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Grazie mille Renzo :D
Ciao :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2007, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 maggio 2007, 14:43
Messaggi: 62
Località: Lucrezia (PU)
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
pedro2005 ha scritto:
Grazie Renzo per la risposta esauriente :D :idea: :wink:
Sarebbe troppo chiedere con cosa hai fatto la media del rosso e del blu?
Con Registar? :?:
Grazie ancora :wink:

Photoshop
Dividi i canali, scarti il verde, prendi il blu e lo copi sul rosso come un secondo livello.
Opacità al 50% e unisci i canali.
Poi riconverti in RGB il file e continui a lavorare.


Prima di tutto ciao Renzo.
Come al solito dopo il ciao, vengono i complimenti; è come un rito, che non si riesce a togliere. :wink:

Mi aggiungo ai ringraziamenti per le info sull'elaborazione.
A presto
Stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2007, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
valerio ha scritto:
Grazie! :D
anche se alla fine la foto deve piacere a te e rispecchiare la tua sensibilità e i tuoi gusti

chi se ne frega di noi! :D ;)

V

Io me ne frego degli amici
E come promesso ho rimesso mano alla foto.
Personalmente ho già la mia idea.
http://forum.astrofili.org/userpix/18_ngc6992_2007bis_1.jpg

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2007, 21:43 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:48
Messaggi: 149
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Renzo,

complimenti per la bella immagine.

Come già detto, confermo la presenza del filtro di denoise, già molto meno visibile nella seconda immagine.

Per quanto riguarda l'allungamento delle stelle, ricordo che in una altra immagine era sempre visibile in alto a sinistra. La mia ipotesi è che sia dovuto ad una non perfetta centratura della asse ottico della camera con quello dello spianatore, o di questo con il secondario.
Per fare una verifica puoi provare a scaricare (è gratuito per 30gg, se non vado errato) CCDInspector, e fare alcuni test. Credo che con la tua esperienza, in una serata riesci ad identificare e risolvere il problema in maniera definitiva.

Complimenti ancora.

Filippo.

_________________
http://www.chasingtheworld.com
http://www.flickr.com/photos/filippoastro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2007, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti Renzo, bell'immagine molto morbida e naturale.
Ciao, Giuseppe.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2007, 22:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
valerio ha scritto:
Grazie! :D
anche se alla fine la foto deve piacere a te e rispecchiare la tua sensibilità e i tuoi gusti

chi se ne frega di noi! :D ;)

V

Io me ne frego degli amici
E come promesso ho rimesso mano alla foto.
Personalmente ho già la mia idea.
http://forum.astrofili.org/userpix/18_ngc6992_2007bis_1.jpg


:)...così si fa! ...intendo per gli amici! ;)
In effetti tra questa e la prima...preferisco la prima
Forse abbiamo approcci troppo diversi all'elaborazione; nel senso che il fondo cielo va bene com'è nella prima versione, è il dettaglio sulla nebulosa che mi lascia perplesso, penso dovrebbe risultare più filamentoso, ma potrei sbagliarmi! :)

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2007, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immaginavo un risultato di questo livello, Renzo. Ben fatta!

Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2007, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi associo, seppure con ritardo, ai complimenti. :D
Trovo molto apprezzabile il tuo approccio "morbido": se è vero che il digitale rispetto alla pellicola è un altro mondo, è anche vero che resta, in chi ha iniziato a lavorare con l'analogico, una sensibilità diversa in tema di elaborazione.
MAndi

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2007, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per i commenti.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010