1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 7:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ritornato da San Barthelemy
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2007, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,

sono tornato da un'altra permanenza dai gentilissimi astronomi dell'Osservatorio di San Bartelhemy.

Ho potuto riprendere con il solito newton 302 mm camera 300D mod.

Qualche difetto di collimazione e il solito rumore di fondo forse effettivamente 1600 iso sono troppi :)

In ogni caso mi sarei aspettato qualcosa di più, vista la lunghezza delle pose ( sono scurettine ),forse 2 minuti per immagine non sono sufficienti a produrre un sufficiente rapporto segnale/ rumore per oggetti non sufficientemente luminosi.

In più photoshop CS inizia a fare i capricci, visualizza in un modo ( colori vivaci ecc.. ) ma poi i vari visualizzatori di windows , acdsee, ecc... producono colori più sbiaditi, ho provato a dare le stesse impostazioni colore adobe RGB 1988 ma non cambia.. mah

Inoltre ho visto che guidando con un rifrattore da 500mm la lumenera il newton 1490mm e 300d e phd guiding ( impostato come di default ) oltre i due minuti non và.

Mentre chiaramente il contrario non da problemi ( ho fatto prove fino a 10 minuti e nessun problemi, anche con vento !!! )

C'è da dire che il tubone la eq6 lo sorregge appena, proverò a correggere i parametri del software di guida e renderli più stringenti.



Bubble nebula 1h 52 minuti di posa complessivi 1600 iso

http://forum.astrofili.org/userpix/2030_bubble1h52m56frame1600isomediadeepskytracker_1.jpg


nebulosità gamma cigny 1h 32 m 1600 iso

http://forum.astrofili.org/userpix/2030_gammacigny1h32m1600isodarkbuonasanbarthelemy_1.jpg



Cieli bui

Ferruccio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2007, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non capisco come con la camera modificata (uguale alla mia) e con integrazioni di 2 ore a 1600 ISO (va bene che sono pose relativamente corte ma ... sempre 1600 ISO sono) non ottenga maggior segnale, specie sulla Bubble.
La compressione poi deteriora ulteriormente il segnale squadrando le stelle per cui diventa difficile qualsiasi altro commento.
Ma resto sempre dubbioso sullo scarso segnale.
:?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2007, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Renzo

non vorrei che fosse un fatto di visualizzazione, mannaggia in photoshop mi appare più rossa e luminosa, però a dire il vero, anch'io mi aspettavo più segnale, per le stelle quadrate temo sia un difetto d'inseguimento.

Complimenti per la tua Nord America :wink:

Ferruccio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010