1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 7:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prima foto deep M27...
MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2007, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora... ieri sera non era proprio una serata limpida e il posto non altrettanto scuro, ma sapete com'è... quando l'astinenza prende!!! :D
Finalmente sono riuscito a iniziare la gavetta deep con la EOS 300D e la mia umile strumentazione... posto qui il mio primo risultato... non è nulla di speciale, anzi... la posto per avere critiche e consigli costruttivi visto che sono agli inizi!! :wink:
Grazie a tutti anticipatamente! :wink:

M27:
11 pose (1600iso) da 35" ciascuna sommate con DeepSkyStacker 2.6.3
La strumentazione è quella in firma...

http://forum.astrofili.org/userpix/671_m27_1.jpg

L'immagine postata è la somma "grezza" delle undici pose così com'è uscita dal software... (Ho solo ridotto le dimensioni per pstarla qui)

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Ultima modifica di scaccomatto81 il sabato 18 agosto 2007, 17:23, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2007, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Come inizio non c'è male. :D
Ti consiglio i flat, infatti c'è vignettatura. :D
Cerca di tenere il cielo meno scuro e ravviva un pò le tonalità dei colori.
Ciao :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2007, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Pedro!!:D

Beh... dopo un pomeriggio perso a smanettare, fare e brigare con DeepSkyStacker e dopo varie rielaborazioni fallite, mi è venuta fuori questa immagine molto meno sgranata e rumorosa... ho applicato una bella maschera di contrasto (forse troppo... che dite??) e mi sembra un'altra immagine magari meno definita ma secondo me, migliore rispetto a quella di prima!! :wink:

http://forum.astrofili.org/userpix/671_M27final_small_1.jpg

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2007, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Qui i colori ci sono :D ...
Ciao :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010