1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 10 luglio 2025, 10:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M8 senza pretese dal Monte Baldo
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2007, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
dopo un pomeriggio di peregrinazioni tra i monti della lessinia e della valpolicella... sono approdato in quel di Ferrara di Monte Baldo.
Con me alcuni amici del Forum (ciao Kiunan) e del Circolo Astrofili Veronesi. All'una abbiamo sbaraccato causa "cappello sul Baldo" con cielo ormai quasi tutto coperto.

Vi posto una veloce elaborazione senza alcuna pretesa, solo come ricordo della serata, di tre pose di M8 (2 da 300 sec e una da 240): si tratta di scatti preliminari che avevo fatto per controllare la centratura dell'oggetto o la messa a fuoco o la precisione dell'autoguida. Cestinarle mi dispiaceva. I dark sono del mese scorso e i flat non ci sono

buon ferragosto a tutti
davide

http://forum.astrofili.org/userpix/1370_lagoon_filtered_web_1.jpg

obiettivo Apo WO 80/555 + FF e R 0.8
350Dmod

ps: nessuno saprebbe indicarmi la strada per realizzare un flat artificiale?

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2007, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Davide, beh guarda, la laguna non è affatto male anzi, mi piace. Hai fatto bene a non cestinarla.... un po' confusa invece l'area perimetrale, che sembra essere stata trattata con un antirumore, ma non capisco bene.

Fare un flat artificiale non è semplice in aree dove sono presenti nebulosità a tutto campo, si rischia sempre di levare roba che è parte del campo...

I procedimenti sono molti, funzionano prevalentemente su oggetti isolati.

A parte quelli confezionati tipo le astronomy actions (vedi internet), e RC Gradient Xterminator di Russel Crowman ci sono quelli casalinghi:

In PS io talvolta, ma non sempre allo stesso modo, prendo l'immagine da correggere, ne faccio una copia, cerco di levare le stelle più luinosa ed i particolari più evidenti con il pennelo correttivo al volo oppure con il timbro clone, nel tuo caso è un macello perchè c'è M8 di mezzo, dovresti selezionare la nebulosa col lazoo, sfumare 50 pixel, abbassare la saturazione della zona in questione. Poi applichi un filtro polvere e grana e distruggi il resto dei particolari.

Infine il "finto flat" che bada bene va comunue fattoa tentativi, lo puoi incollare sopra alla fotocome un secondo livello, in modalità "moltiplica" ma dopo averlo invertito. Oppure in modalità sottrazione (senza invertirlo). Dobvrai quindi limitare i danni diminuendo l'opacità del flat !!!

Spero si sia capito almeno il senso.

Paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2007, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
grazie albireo: disponibilissimo come sempre!

nel frattempo, ho rivisto la mia interpretazione "filologica" del fondo cielo: il color pantano che era emerso, seppur "ambientalisticamente" in linea con il soggetto, non mi piaceva un granché.
Il flat per eliminare un residuo di vignettatura e qualche altra disomogeneità l'ho rimpiazzato con il caro vecchio lazo sistemando appena appena le curve dove necessario.

mi pare meglio ora

ciao
davide

http://forum.astrofili.org/userpix/1370_lagoon_filtered_web_3.jpg

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2007, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il caro e vecchio lazoo funziona e va bene, talvolta meglio di 100 flat inventati.

Tuttavia attento, ora è un po' scura di fondo e ti sei mangiato anche le nebulosità vere..

Lo so, spacco i marxxxxx, ma lo faccio in buona fede, non solo per farlo ;)

Mi sono scaricato l'immagine voglio vedere se si riesce a fare un flat...... chissà, niente di più facile che non combini nulla di meglio.

Ciao. P.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2007, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Notevole la seconda anche per il flat "sintetico".
Ci butto il sangue con i flat....


Anto

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2007, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, potresti provare a costruirti una Flat Box seguendo le istruzioni presenti sul sito di Benintende, funziona a meraviglia.



Gio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2007, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Davide, se vuoi lamentarti sei libero di farlo, ma guarda che è un'immagine di tutto rispetto ed i consigli che ti sono stati dati ti permetteranno di migliorarla ulteriormente.

Ciao
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 agosto 2007, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Complimenti :D ... migliore di molto la seconda.
Perchè non fai i flat "veri"? :?:
Ciao :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2007, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
ciao,
posso rispondere ai vostri commenti solo ora! innanziatutto grazie.
I flat ho sempre cercato di farli e ne ho riscontrato l'utilità così come i dark specifici della serata.
Mi realizzerò una flat box e approfondirò la tecnica dello schermo PC (suggerita anche da Buil in un tutorial Iris). Infatti, riprendere un flat al crepuscolo comporta poi l'impossibilità di modificare l'inquadratura della macchina e mi è già capitato di dover modificare il programma di ripresa.


ciao
davide

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2007, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande Davide! In mezzo ai lampi e fulmini di quella sera, contro ogni aspettativa sei riuscito a tirar fuori una bella gemma! complimenti :)

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010