1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 10 luglio 2025, 19:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M31 e Pelikan
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2007, 0:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
Vi invio due immagini riprese nei giorni scorsi. Era da poco passato il plenilunio, l’atmosfera era abbastanza umida con una trasparenza non ottimale quindi con fondo-cielo bello chiaro.
La messa a fuoco è purtroppo stata frettolosa e non adeguatamente curata.
La Pelikan l'ho ripresa a 800 Iso con la 350d modificata, lo strumento è il solito 80/555 apo wo con riduttore a spianatore 0,8. Lo stack è di 24 fotogrammi da 300 secondi ciascuno.
Ho notato un rumore notevole e soprattutto, rispetto ad una precedente ripresa della Nord America, le fastidiosissime striature
Ho fatto il possibile per ammorbidire con maschere sfocate e con un passaggio in neat image.
http://forum.astrofili.org/userpix/1370_Pelikanweb_1.jpg

M31 è invece la somma di 20 frame da 300 sec ma a 400 iso.
http://forum.astrofili.org/userpix/1370_M31web_1.jpg

Ciao
Davide

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2007, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davide, non sono l'esperto di DSLR, sono tutti al mare ;)

Tuttavia strisce a parte (se ne è parlato ampliamente in altri post) mi pare che il bilanciamento generale della pellicano propenda per il rosso anche dove dovrebbero esserci delle nebulose scure sul nero. Le stelle ne risentono, dovrebbero esserci anche stelle blue.

Prova a rivedere il bilanciamento, col filtro modificato non so aiutarti, le uniche due foto che ho fatto erano col filtro originale ed il bilanciamento del raw, secondo maxim vale 1.9:1:1.36 per RGB.

Anche M31 ha un bilanciamento strano, forse dovuto all'altezza sull'orizzonte e l'effetto dell'inquinamento luminoso. Non perfetta su questa la messa a fuoco o forse la guida.

In generale attento ai livelli per evitare di bruciare le stelle o farle ingrandire troppo. Talvolta è richiesto di lavorare separatamente stelle e "soggetto".

Non riesco ad esserti + utile circa le striature, a me non sono uscite.... forse perchè i singoli frame erano un po sfalsati tra di loro a causa del fatto che le pose non erano guidate e quindi è come se avessi fatto una sorta di dithering involontario.

Ciao, paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2007, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
ciao Paolo,
grazie del tuo commento!
in effetti nemmeno io ero tanto convinto dei risultati.
sulla pellicano voglio ritornare: mi incusiosisce la questione strisce che in altre situazioni non mi erano proprio uscite. Ho letto i post sull'argomento e se non ho inteso male, la prossima volta vorrei provare a spostare un poco la stella guida ogni 2/3 riprese
concordo sulla messa a fuoco che nell'analisi zoomata dei singoli file raw è proprio imprecisa.

..."lavorare separatamente stelle e soggetto" mi piacerebbe saperlo fare....

ciao
Davide

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2007, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi associo a quanto dettoti da Albireo71. Molto strane "quel tipo" di striature che hai ottenuto e dubito anche che spostando la stella guida possa portare a qualche giovamento. Sarebbe interessante vederle prima del passsaggio da neat image.

ciao

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2007, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quoto Paolo, se riesci (e ci riuscirai) a bilanciare un pò meglio i colori, otterrai 2 bellissime immagini.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2007, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 10:24
Messaggi: 344
Località: Sommatino (CL), Sicilia
Scusate.. ma che razza di telescopi usate?!??!?!??!!? queste sembrano immagini scattatate dai satelitti....complimenti vivissimi

_________________
Un fallimento è l'opportunità di ricominciare in modo più intelligente.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010