1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 6 luglio 2025, 3:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2007, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 15:04
Messaggi: 278
Località: Novara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao...
spettacolare, sia in versione filmato che nelle altre!!!
Chiedo scusa per le mie interferenze luminose :-p

Anche io sono in zona suno... forse anche un po' più vicino di te... la prossima volta che capiti da quelle fai un fischio che magari ci si becca.
pAoLo

_________________
E se provassimo con della atropina?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Srepitoso
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2007, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho trovato il tuo lavoro strepitoso. Tanto di cappello!! :D :D :D
Purtroppo, il filmato e l'immagine che hai postato dimostrano, una volta in più, quanto stia diventando insopportabile l'impatto dell'attività umana sulla natura.
Rispetto ad alcuni anni fa, quando si alzava con curiosità lo sguardo al cielo per avvistare un satellite oggi ci troviamo ridotti a dover imprecare e sperare che non appaia l'immancabile sfregio sull'immagine o quelle odiose tracce intermittenti.
Come cantava Pieragenlo Bertoli, stiamo cercando di sporcare anche lo spazio che ci circonda...

"e presto la chiave nascosta di nuovi segreti
così copriranno di fango persino i pianeti
vorranno inquinare le stelle la guerra tra i soli
i crimini contro la vita li chiamano errori".
:? :? :?

Ancora complimenti
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2007, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 638
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
X Pinonco
E spegni queste luci di casa.... Ti devi armare con una carabina e oscurare anche i vicini!
A Suno non ci vado quasi mai. Solo se devo fare delle prove o ho bisogno di un cielo decente, dista "solo" 30 minuti da casa mia. Normalmente le miei uscite astronomiche sono in VdA.

X alphascorpio
I problemi sono due: satelliti e inquinamento luminoso. Un'immagine così si riesce a ricavare solo nel 0.01% delle notti. Il cielo di Suno (e in generale in Pianura Padana) è mediamente nettamente peggiore.

Grazie a tutti

Ale


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2007, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un'idea meravigliosa! Ci voglio provare anch'io...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2007, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 15:04
Messaggi: 278
Località: Novara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
agambaros ha scritto:
X Pinonco
E spegni queste luci di casa.... Ti devi armare con una carabina e Grazie a tutti

Ale


Un po' più complicata è la cosa... visto che lavoro x costruire nuove "strisce luminose"...
Però il trucco c'è... dipende dalla stagione ma la maggior parte dei satelliti dopo circa l'1am locale non sono più illuminati...

_________________
E se provassimo con della atropina?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2007, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Ciao

STREPITOSO!!!!

Rispondo solo ora e dopo essermi finalmente staccato dal pulsante play che avrò premuto un migliaio di volte ;)

Questo tipo di lavori mi fa letteralmente impazzire.

Saluti
Ettore

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010