1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 6 luglio 2025, 22:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2007, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16947
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ATTENZIONE - beeeep - WARNING - beeeep
:lol: :lol: :lol: :lol:
Non usare teste micrometriche con queste focali!!!
Rischi di andare dalla padella (sottocampionatura) nella brace (flessioni differenziali).
Prova pure con il mak ma fissalo in modo che non ci siano rischi di flessioni
Poi prova l'inseguimento anche solo su alcune stelle.
Se risolvi il problema puoi pensare a un modo per disassarlo. Ma solo
dopo !!!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2007, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
GRAZIE a San Renzo, protettore degli astrofili imbranati, per il prezioso consiglio.
Effettuerò un test con il Mak centrato su una stellina fissandolo saldamente alla barra di supporto senza neppure usare gli anelli. vedo come lavora e poi mi comporto di conseguenza...

Ancora GRAZIE MILLE :P :P :P
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2007, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16947
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spero di non diventare santo (almeno per un bel po' di tempo - SGRAT SGRAT :wink: )
Come dico spesso ho fatto tanta esperienza sulla mia pelle e perciò se posso evitare problemi o ridurli agli altri ne sono ben contento.
D'altra parte sono anche un trafficone cui piace sperimentare, nei limiti del possibile, cose nuove e diverse.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2007, 15:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 luglio 2007, 10:30
Messaggi: 34
Località: Vicenza
alphascorpio ha scritto:
Scusate la domanda diretta e brutale: che ottica consigliate di utilizzare per guidare un Ritchey Chretien da 300 mm F8?


Aggiungo i miei due cent agli altri consigli: considerato peso e dimensioni di un buon telescopio guida e i rischi di flessioni differenziali, e visto lo strumento che possiedi, io valuterei piuttosto l'acquisto di una guida fuori asse ed eventualmente anche di un nuovo CCD di guida, tipo la Trifid Nugget (butto li` un nome: personalmente non l'ho mai vista ne' provata, anche se sembra interessante; altrimenti ci sono altre soluzioni, dalla webcam alla DSI alle Starlight-Xpress e via dicendo).

L'ST4 e` stato un gran prodotto, ma tra bassa sensibilita` (rispetto ai sensori attuali) e piccole dimensioni ha fatto la sua epoca. Dato che ormai si usa comunque il PC anche per riprendere, tanto vale assegnargli anche il compito di guidare.

Con 300 mm di apertura, un sensore relativamente grande e la posizione dello stesso prima di filtri vari, non hai praticamente problemi a trovare stelle di guida in qualunque condizione (se ci riesco io con la SBIG e i filtri a banda stretta...).

Il tutto con la presunzione che il tuo problema di inseguimento derivi da flessioni differenziali e/o focali di guida troppo corte e non da altri problemi (elasticita` di torsione dell'asse motore, oscillazioni da risonanza, giochi vari...), altrimenti spendi soldi e non risolvi.

Saluti,
Luca Polo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 luglio 2007, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 luglio 2006, 13:08
Messaggi: 1228
Località: lucca
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ho visto la foto, io direi che la prima cosa da fare è quella di stabilire l'origine del mosso in decl. altrimenti magari spendi soldi per niente e ti trovi con lo stesso problema, io farei cosi: metterei la montatura ben stazionata, poi farei 3 pose da 5-10-15m con il motore in decl. acceso, poi ripeterei la prova con il motore disconnesso, dall'analisi delle tracce delle foto si può capire qualcosa in più. comunque se devo dare la mia opinione direi che hai un problema di taratura dell'st4 sulle correzioni in decl. probabilemte causa del backslash. una flessione differenziale poteva causare il mosso probabilmente anche nel verso di AR, naturalmente prendo per scontato che il teleguida sia fissato saldamente alla montatura con gli appositi anelli e non con una testa snodata!!.
facci sapere e buon lavoro. emiliano

_________________
https://emimazz.wixsite.com/ilmiosito
https://www.astrobin.com/users/starmazz/
https://www.flickr.com/photos/142594708@N04/


strumenti: Zwo asi 294, asi 244, canon eos 30D modificata, canon eos 7D.
ottiche:Tecnosky 80mm flat f/4,3, Boren-Simon 6" f/2.8, SC 300mm f/10, Mitakon 85mm f/2, GSO R.C. 6" f/9, Acromatico 120mm f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010