1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 16 luglio 2025, 15:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2007, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravo Giò, davvero un soggetto naturalmente incantevole e proposto in maniera assolutamente accattivante e curata (capisco i problemi dell'altezza....ma li hai aggirati bene).

I soliti complimeti, paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2007, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Meco!!!!

Ma chi hai chiamato per farla: Rambaldi?


Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2007, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Andrea, grazie, comunque non è detto che il mio modo di rendere i colori sia corretto, piacciono anche a mè così, ma quale sarà il modo giusto? bo!

Un saluto e ringraziamento a Erri, Manula, Claudio.

Ciao Giuseppe, scaricherò molto volentieri dal tuo sito i fits di M16,e provvederò a mettere sul mio sito i fits da mè ripresi di M16 così anche tu li potrai utilizzare.


Un saluto a Pite, Diego B., Andrea ( forse un pò troppo carica), Danilo, Paolo, Sigge.



Gio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2007, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
è incredibile quanto siano belle le tue foto..una resa cromatica splendida..complimenti!!! ;-)

Ciao
Antonio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2007, 0:21 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:48
Messaggi: 149
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Gio,

bella sia la versione BW che quella colore.

Per il colore forse l'approccio più neutro è quello della calibrazione su stella G2V facendo attenzione a non alterare i livelli in nessun passaggio di processing. Comunque vista la pura finalità estetica mi pare che il risultato che hai ottenuto sia più che ben bilanciato.

Filippo.

_________________
http://www.chasingtheworld.com
http://www.flickr.com/photos/filippoastro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2007, 13:35 
Ciao Giò, hai trattato questa nebulosa in modo, a mia avviso, impeccabile. Buona definizione e ottimi i colori.
Complimenti
Alessandro


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Splendida
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2007, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella, davvero equilibrata ed emozionante... che altro dire?
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2007, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non c'e' che dire, un'ottimo risultato. I colori che tiri fuori con l'epsilon sono sempre naturalmente ricchi e ben bilanciati. Ho notato che strumenti "veloci" (termine che non ha nessun senso con i CCD a differenza della vecchia emulsione) facilitano la ricchezza cromatica rispetto a strumenti piu' "lenti" (eufemismo anche questo, sarebbe piu' corretto parlare di strumenti a grande campo o a campo stretto). Molto gradevoli, bravo!

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2007, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un saluto ad Antonio, Filippo, Alessandro, Alex.

Ciao Joe, effettivamente con l'Epsilon è diventato tutto molto più facile, in luminanza con poche ore il rumore è totalmente abbattuto, il colore in 1x1 è pieno e può essere trattato liberamente mantenendo sempre la sua corposità, rispetto al WO80 550 focale le cose si sono notevolmente semplificate.


Gio.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010