1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 17 luglio 2025, 11:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2007, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti ragazzi!
In effetti la nebulosa non e' proprio un soggetto notissimo, in realta' fa' parte dei complessi nebulari del Cigno e che si trovano intorno a Sadr. Piu' precisamente la si puo' trovare quasi al centro del triangolo formato da Deneb, Sadr e Delta CYG a queste coordinate:
A.R. 20:16:10 Dec. +43:40:49 (epoch2000)

Attenzione che il campo inquadrato e' di circa 1°x1° e quindi si tratta di un soggetto piuttosto esteso!

Davide, il luogo sul pollino e' su di una cresta a mezza via tra il piano del Visitone e Viggianello. E' un luogo parallelo alla strada e facilmente raggiungibile in auto dove c'e' mediamente un discreto seeing (cosa problematica a volte sul Pollino) ma dove devi portarti tutto, alimentazione compresa. Se vuoi ti mando informazioni piu' dettagliate. Sul quando: la scorsa settimana tra venerdi' e sabato.

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2007, 11:26 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Subito dopo la "piattaforma" dell'acquedotto?
Conosco bene il posto, mi ci hanno portato amici di Brindisi, tra cui graldo, del forum.

Nella notte di Ven 13 e Sab 14 noi eravamo sul piano visitone con una decina di strumenti....troppi per quel bel piano. A saperlo...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010