rino ha scritto:
Altre due luci dalla ATIK 16HR dopo aver sistemato l'autoguida che funziona molto meglio grazie ai consigli degli amci della Rigel.
Sono due singole pose da 10 minuti in Ha per m39 e da 15 minuti in Ha per la Bubble riprese con il nighthawk 80mm ridotto ad f/4.8 su GPDX e guida con k3ccdtools e web modificata su cercatore stellarvue da 60mm portato a focale 400 circa con barlow. Purtroppo il non perfetto allineamento al polo ha prodotto una leggerissima deriva in dec e poi sui bordi noto le stelle un pò allungate forse è il riduttore di focale o tutto il sitema camera telescopio non prefettamente allineato. Inoltre noto un pò di vegnettatura forse dovuta al nasetto da 31.8
Ovviamente dovevano essere sommate più pose.
http://forum.astrofili.org/userpix/61_m39_1.jpghttp://forum.astrofili.org/userpix/61_bubble_HA_15M_1.jpg
Ciao Rino, continua la fase di test con la HR16 e il salto di qualità rispetto le immagini precedenti è notevole e palpabile.
Però adesso vogliamo di più, non ci sono più scuse, in particolare se usi la banda stretta, le pose devono essere mooooolte di più, e sopprattutto moooolto più lunghe.
Il cavallo di razza devi farlo necessariamente trottare
