1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 5 luglio 2025, 21:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M27 - DSI
MessaggioInviato: martedì 10 luglio 2007, 8:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ero andato per Giove, che non mi ha dato grandi soddisfazioni, ma ho preso qualche posa anche di M27.

Alla fine è venuta meglio quest'ultima.

http://forum.astrofili.org/userpix/717_M27_1.jpg

Senza pretese, ma c'ho pur sempre una DSI!

SW Newton 200/1000
HEQ5 Pro
DSI
12 pose da 15 secondi + 3 da 30 secondi
Somma ed elaborazione con maxim DL

Un saluto

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 luglio 2007, 8:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Sergio, poche pose per la dsi, può fare molto di più!!!

Io ne facevo almeno una cinquantina e le cose cambiano di brutto.

Comunque complimenti

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 luglio 2007, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh! Qualcuna di più ne avevo fatta, ma le ho dovute scartare per difetti vari.

Inoltre, M27 è stato un obiettivo un po' dell'ultimo momento, quando ormai dovevo andar via (la stanza che ospita il telescopio era occupata da una ospite che voleva andare a dormire), e quindi mi sono dovuto limitare, sennò ne avrei fatte almeno una cinquantina da 15 e una ventina da 30 (almeno!).

Tuttavia, proprio perché si è trattato di una ripresa mordi e fuggi, direi che il risultato testimonia come questa CCD, con tutti i suoi limiti, è un'ottima nave scuola per l'astrofotografia.

Un saluto

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 luglio 2007, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Assolutamente si, io l'ho usata con grande soddisfazione, ora è un comodo ccd di guida.

Comunque è spesso così, tra un problema e l'altro ci rimangono gli scatti nella tasca!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 luglio 2007, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16947
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spesso usare pose con esposizioni diverse è controproducente.
Ti consiglio di usare sempre pose di ugual durata, salvo il caso in cui ci siano enormi differenze fra le zone più brillanti e quelle più scure.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 luglio 2007, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Spesso usare pose con esposizioni diverse è controproducente.


Ottimo! :D

Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Ti consiglio di usare sempre pose di ugual durata, salvo il caso in cui ci siano enormi differenze fra le zone più brillanti e quelle più scure.


Tipo con M42?!

Grazie, ho imparato una cosa nuova e quando ciò avviene mi carico positivamente perché non vedo l'ora di provare!
A questo punto state sicuri che presto Vi dovrete sorbire un'altra delle mie pivellimages! :D

Un saluto

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010