1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 5 luglio 2025, 12:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Una ciambella per colazione..
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2007, 6:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ovvero M57 ripresa ieri sera con il C8 a f/6 e la Canon 350D non modificata; calibrazione (dark, flat, offset...) messa a registro e somma di trenta integrazioni di 40 secondi non guidate, stretching e lieve passa-alto per tentare di evidenziare qualche dettaglio sulla planetaria.

La focale usata non è certo adatta per le dimensioni della planetaria che affogava nell'immenso sensore della 350D, ma a tratti un vento intenso disturbava la ripresa, e mi ha fatto scartare molte immagini. La EQ6 insegue molto bene, e se l'aria fosse stata ferma mi avrebbe permesso pose non guidate di 90 secondi senza mosso.
Tutto sommato sono felice del risultato, sulla planetaria si evidenzia qualche dettaglio, ma mi posso scordare il colore fino a che non avrò rimosso il vetrino originale della Canon, sostituendolo con il filtro Baader.

Mi piacerebbe ricevere le vostre impressioni ed i vostri consigli su questa immagine, mentre vi saluto e vi auguro buona giornata. :) http://forum.astrofili.org/userpix/1745_M57_1.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2007, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, bell'inizio, anche io ho provato con la canon originale e alla fine mi sono rivolto al buon Gianluigi che mi ha sostiuito il filtro, dovrebbe arrivarmi oggi....speriamo che non piova :) e che riesca a provarla.....

Ma ponte alla piera è vicino a Bibbiena?
ciao
Dario

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2007, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Considerando le pose brevi è un gran bel risultato, migliorabile sicuramente già con la sola modifica del filtro della fotocamera

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2007, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Dario, Valerio, grazie per aver commentata la mia immagine della quale sono fiero nonostante i numerosi difetti perchè si tratta delle mie primissime prove, e non riesco a spiegare l'enorme soddisfazione che si prova nel veder comparire l'oggetto che si è tentato di riprendere, soddisfazione che conoscete meglio di me; ogni scarafone è bello a mamma sua!
La sostituzione del filtro è sicuramente necessaria, e credo di tentarla entro il corrente mese, o entro agosto.

Per Dario: Ponte Alla Piera si trova nel comune di Anghiari, ai margini della Valtiberina, è relativamente lontana da Bibbiena che invece è situata nel basso Casentino (distano 60/70 chilometri).

Ciao da Roberto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2007, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao, ho anche io il c8 e la canon (è a modificare..e si vede in quanto cielo limpido e lampioni spenti..ma vabè... :evil: )
prova anche senza il riduttore la ciambellina..è cosi piccola che ne vale la pena :)
jeanluc

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2007, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cielo troppo scuro, la sotto ci sono un sacco di stelline che ti sei mangiato!

per il resto è ok!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2007, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Roberto,bellissimo lavoro,hai utilizzato l'EQMOD? A me è arrivato,ma ancora non ho avuto occasione di provarlo,poi mi spieghi come funziona :lol: . Ancora complimenti!!!!

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2007, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per l'incoraggiamento :) ; Jeanluc, aumentando la focale aumenta anche la difficoltà nell'ottenere pose brevi non guidate, ma sicuramente proverò anche a due metri di focale... forse trenta secondi di posa senza mosso dovrei farli...

Ciao Pite, ho provato a maneggiare luminosità e contrasto, ma aumentando la luminosità aumenta anche il rumore :) ...

Lorenzo, possiedo l'interfaccia eqmod ma adesso non la uso; ha buone potenzialità comunque, ma sono preso dai primi tentativi di fotografia.. :)

Allego nuova elaborazionehttp://forum.astrofili.org/userpix/1745_M57FTS_1.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2007, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non avendo ancora il cavetto adatto ho fatto una prova con pose da 30" e l'eq-6 ha retto bene :)

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 luglio 2007, 6:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah...Anghiari, ci sono stato una volta ad accompagnare mio nipote (che abita a Pratovecchio) a fare un torneo di calcio per piccolini....

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010