Credo che la tua configurazione sia molto simile alla mia
Intanto ti posto la M3
http://uriland.it/astronomia/deepsky/m3_20d.html
Il tele ha 1800mm di focale e il tele di guida è il mitico AT1010 80mm f6 della StellarVue, a questa applico una PM5X e lo porto a 2600mm di focale quindi lavora a f/30 e infine uso una WebCam NON modificata con Guide Dog.
Naturalmente posso "attaccarmi" solo a stelle di magnitudine alta, ma fatto questo guidi quello che vuoi.
Una considerazione importante è che a quelle focali, la guida piglia già dentro lo scintillio delle stelle, vento e altro (considera che la mia pupilla è un 40cm e il tele è un newton quindi una bella superficie esposta al vento).
MA in questo ti torna utile la "durezza" delle digitali, in quanto se in una posa da 3 minuti per 5 secondi "Sbavi la guida " per via del vento... non è un problema.
spero sia utile
Glauco
_________________
--------------------------------------
www.uriland.it
---------------------------------------