1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 7:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M12
MessaggioInviato: sabato 12 maggio 2007, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Primo globulare con la digitale .....devo dire che son difficili da elaborare. Togliere il tremendo noise significa rovinare l'effetto "polvere di diamante" ..
Oggetto che non avevo mai affrontato prima. Anche visulamente l'avro' osservato si e no un paio di volte :)

[albumimg]1743[/albumimg]


Fatta tra ieri notte e stamani.

Canon 350D non modificata.
Fuoco diretto rifrattore acromatico synta 150/1200, autoguidata con Maksutov da 25cm ridotto a focale 1500 circa. Il tutto su eq6 AStromeccanica + Da2
Forte in. luminoso.
Elaborata con iris e PS.

7 pose da 1min + 7 da 3 min. + 5 da 5 min. Tutte a 800ISO.

Dark si, flat no :)

Consigli graditi :)

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2007, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
E' vero, sono difficili da elaborare.Io sto impazzendo con m13... la foto mi piace...non ho capito solo una cosa: perchè' il cromatismo è visibile solo in alcune stelle...centrali?

l'avrei lasciata un pelino meno scura...ma ho il portatile quindi il giudizio può essere sfalsato.

Ciao
Antonio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2007, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Il cromatismo, presente su 8 stelle se ben ricordo ....oltre a quelle nell'ammasso l'ho ridotto in fase d'elaborazione :)
Non ho voluto toccare gli astri facenti parte del cluster pero'.

L'ho scurito molto a causa dell'eccessivo rumore ....non rieco a farlo sparire in alcun modo :(

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2007, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Com'è carino questo ammasso poco frequentato. Il cielo è un po' scuro la la foto e molto bella.

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010