Ciao Alex,
il lavorare in Lab e' un tantino complesso sino a quando non si comprende realmente cosa succede in questo spazio colore. La luminanza Lab e' ben diversa da quella classicamente utilizzata. In questo dominio dobbiamo pensare non in termini di minimo/massimo ovvero da 0 a 255 ma da -100 a +100 che non e' ovviamente la stessa cosa. Tento di spiegarmi: se metti un colore nel canale a o b (il che equivale a dire che ci si discosta dal grigio neutro 50%. Prova ad inserire un gradiente bianco/nero in un canale a o b e vedrai una sfumatura che va dal giallo al blu o dal verde al rosso) questo colore rimarra' intatto sino a quando nel canale L ci sara' un grigio neutro al 50%, se si va' oltre, per esempio con una scala di grigi importata direttamente dall'RGB o dal Greyscale, allora vedrai che, sin quando il valore rimane entro il 50% il colore non vira mentre se lo si supera allora cambiera' nettamente! Personalmente sconsiglio di utilizzare il Lab per creare immagini tipo LRGB poiche' la cosiddetta luminanza, in questo caso, non e' la stessa cosa (infatti si tratta di luminosity e non luminance). Altri trucchetti interessanti possono essere effettuati in questo spazio colore che comunque rimane lo spazio in cui, di fatto, Photoshop compie tutte le sue operazioni.
Per quanto attiene al bin, allora vorrei fare una considerazione che, pur sembrando ovvia, non la si tiene spesso a mente: perche' il bin2x2 dovrebbe essere meglio del 1x1? Si aumenta la sensibilita'? La risposta e' certamente no, la camera non diventa certo piu' sensibile! Di fatto l'area 4 volte maggiore e quindi e' 4 volte piu' grande la PROBABILITA' di raccogliere un fotone! Inoltre e' quadruplicata la full well ma la sensibilita' intrinseca non cambia affatto. Adesso esiste un rapporto "ottimale" tra la dimensione dei pixels e la focale utilizzata rispetto al seeing medio che ci consente di ottenere il miglior SNR. Esiste anche un tempo teorico ottimale per singola posa rispetto al fondocielo ed allo shot noise che ci consente di ottimizzare la "somma" dei nostri frames. Viste queste caratteristiche ed il tuo setup, continuo a ritenere non conveniente il binning nel tuo caso. Forse utilie sarebbe solamente nella ripresa di soggetti tipo la Integrated Flux Nebula che hai pur ottimamente ripreso in M81/82, ma non credo per scopi diversi.
Ciao da JOE
|