1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 15 luglio 2025, 3:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2007, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Fede67 ha scritto:
A me sembre stupenda.
...ma appunto, cos'è quella righina bianca, in basso a sinistra, vicino al bordo inferiore della foto, allineata sotto alla galassia di sinistra NGC 3628?
...dev'essere sicuramente un asteroide...


L'ho trovato!!! :lol: :lol: :lol:

il pianetino in transito sotto NGC 3628 è "287 Nephthys" scoperto nel 1889 è di magnitudine apparente 11,4 è ad una distanza di 1.38474 UA Elongazione dal Sole 160° 58' ed è prorio ora in opposizione.

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2007, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao papi, mi associo agli altri commenti.
A parte la tonalità del colore, sono convinto che stirando un pò l'istogramma sui livelli bassi potresti riuscire ad estrarre altri dati dalle basse luminosità.

Comunque è un bel lavoro.

Ciao
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2007, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Un grazie di cuore a tutti quelli che hanno commentato, big e superbig compresi.
Ho provato a modificare il bilenciamento di M65 e M66 e ad aprire lebbermete la parte bassa dell'istogramma. Posto il jpeg sempre resizato di un terzo


http://forum.astrofili.org/userpix/122_RGB_M664_1.jpg


E' migliore?

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2007, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Papi, non saprei... forse preferivo quella di prima.

Mi sembra che su M65 la tonalità sia ancora più blue mentre dovrebbe tendere al "marrone", possibile però che le sostanze stupefacenti stiano prendendo il sopravvento sulla mia persona.

Che spaccabXXXe che sono. Non darmi troppo retta!

Un salutone , paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2007, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
GRAANDE PAPI!!!

La foto di sicuro merita per la bassa integrazione.
Non e' profondissima ma e' molto piacevole.
L'asteroidino poi.. e' un plus!

Cio che mi rende veramente entusiasta e' vedere che finalmente ci sei con la guida!!! BRAVO :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2007, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
@ Paolo mi sa che hai ragione perché pensando che erano troppo violacee ho abbassato la curva del rosso e di conseguenza è uscito il blu, ma se mi dici che sono marroni, non c'entrano proprio nulla ...mi scaricherò una immagine bella da copiare nei colori, adesso me la modifico però in privato senza disturbarvi più. Ho già abusato troppo della vostra pazienza con questa foto :).

@ Chris, sono contento che sei contento. Al di là del gioco di parole se finalmente anche questo "zuccone" ha capito come far funzionare la giuda, è soprattutto merito tuo :)

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2007, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
papi ha scritto:
@ Chris, sono contento che sei contento. Al di là del gioco di parole se finalmente anche questo "zuccone" ha capito come far funzionare la giuda, è soprattutto merito tuo :)


ah no...
io ti ho dato una mano tecnica..
il resto e' opera tua ;)

ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010