1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 6:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2007, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 14:42
Messaggi: 581
Località: Roma
Bravo Giorgio è propria una bella immagine.
Non vedo l'ora di riavere una montatura per mettere alla prova il Pentax 75 acquistato da poco.
Una domanda. L'adattatore da 2" necessario per inserire il nosepice per attaccare la reflex l'hai preso da Skypoint?
Salutissimi
Maurizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2007, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:12
Messaggi: 284
Località: Ischia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao a tutti e grazie mille per gli apprezzamenti !
Maurizio si l'adattatore che mi chiedi mi e' arrivato in bundle al telescopio
Ciao
Giorgio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2007, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Giorgio,

confesso che questo tuo risultato mi invoglia a
provare la D70 anche sul deep sky. Filtro a parte, le
condizione di IL del cielo dal quale hai ripreso,
come erano?
In ogni caso un gran bel risultato!
Buone osservazioni

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2007, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:12
Messaggi: 284
Località: Ischia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao Danilo
le condizioni che ho omesso , sbadatamente, erano :
umidita' alta con relativa magnitudine stellare bassa .
Di solito quando c'e' trasparenza, come stasera ma purtroppo con qualche nube, dall osservatorio vedo senza difficolta' l'Orsa minore in tutte le sue componenti .
La D70 funziona bene ma ha un problema non da poco ...l'amp glow che oggi proprio comunque (grazie al blog di Papi) ho scoperto come creare un flat field artificiale molto efficace che elimina del tutto il problema .
Un altro problema che comunque al momento non mi crea grossi problemi visto le mie prove e le velleita' estetiche delle foto e' il NEF (nikon electronic format) compresso lossless ma secondo me qualche informazione mangia .
Per il resto sottraendo i dark ed i flat la macchina va benone.
A fine estate o inizio Inverno prenderei una camera ccd dedicata .
Grazie per gli apprezzamenti
ciao

Giorgio


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010