1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 1:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Leo Triplet con MK69 e 350D
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2007, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 640
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Altra ripresa fatta questo weekend da Promiod.
Il tripletto del Leone è stato il primo obiettivo. La sequenza è iniziata alle 22 sotto un cielo molto fosco ma con l'inoltrarsi della notte la trasparenza è notevolmente migliorata mentre il seeing è stato sempre molto buono.
24 riprese da 8 minuti con Canon 350D, crop del 50% Altri dati nella didascalia.
Si vede un allungamento est-ovest (il nord è a destra) solo alla fine ho capito la causa principale: l'asse di AR non era ben fissato.....
Le galassie mi sembrano cmq ben delineate.
Elaborazioni come la precedente.
Saluti

http://forum.astrofili.org/userpix/1117_M6566_GDE_Neat_Fin_50_1024_1.jpg

Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2007, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Alessandro,

l'immagine così come l'hai postata forse ha il
fondo un po' troppo scuro che tende a inghiottire
le parti più estreme e deboli delle galassie.

Ciò non toglie che sia una buona immagine che
rappresenta sempre il proprio modo di vedere le
profondità dell'universo!
Cari saluti

Danilo Pivato
--

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2007, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Alessandro, concordo in pieno con Danilo. L'immagine mostra facilmente grandi potenzialita' in termini di profondita' e dettaglio ma e' troppo contrastata e quindi con una scarsa gamma tonale che tende a "bruciare" le stelle ed a fagocitare brutalmente le parti basse dell'istogramma. Una elaborazione piu' morbida degli istogrammi gioverebbe grandemente.
Bella comunque.

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2007, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 640
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astrojoe ha scritto:
Ciao Alessandro, concordo in pieno con Danilo. L'immagine mostra facilmente grandi potenzialita' in termini di profondita' e dettaglio ma e' troppo contrastata e quindi con una scarsa gamma tonale che tende a "bruciare" le stelle ed a fagocitare brutalmente le parti basse dell'istogramma. Una elaborazione piu' morbida degli istogrammi gioverebbe grandemente.
Bella comunque.

Ciao da JOE


Questi monitor.....
Provvederò a modificare questa e quella di M97-108.
Che livelli di RGB secondo voi sono ottimali per il fondo cielo. 20-22-26 (cioè leggermente sul blu) può andare bene?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010