Salve a tutti, ho bisogno del vostro aiuto.
In questi giorni mi sono incaponito di capire come e quanto funziona la guida SubPixel. Per intenderci sulla mia EQ6 ottimizzata ho montato il mio Meadel LXD55 da 254mm 1016 F4 (13.5Kg)+ un SW80EDPro (2.7Kg)in parallelo, arrivando a quasi 17 Kg fra CCD e WebCam, quindi al limite delle capacità di ripresa fotografica/ccd.
Fino ad ora ho sempre guida usando la MX7C in modalità SelfGuide con ottimi risultati, ma ovviamente tempi di esposizione doppi. Ora vorrei tentare di guidare con la WebCam (Ho sia la Vesta PRO che altre da 1.3 e 1.4 MegaPixel molto sensibili), vorrei guidare sfruttando la tecnica del SubPixel possibilmente in binning 2x2 o 4x4.
La tecnica del SubPixel la uso con profitto con la MX7C, con la WebCam non l'ho mai provata, (Astroart 4.0).
Vorrei ora conoscere le vostre esperienze di guida con WebCam Normali non modificate in abbinamento a obiettivi fotografici o telescopi guida.
In molti mi dicono che con la guida SubPixel si può guidare tranquillamente anche con focali di guida inferiori alla focale di ripresa.
Mi date una mano a capire la reale possibilità di fare guida con una WebCam ???
Grazie
Carlo Martinelli 347/7902337
_________________ Carlo Martinelli - IW3GIK
Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD) Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.; Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking
|