1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 15 luglio 2025, 15:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2007, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Renzo,
si tratta certamente dell'uso di Registar, il fatto e' che inspector non e' fatto per utilizzare immagini belle pulitine e perfette, e' utile utilizzarlo come dice Raffaele solo con pose brevi che evidenziano realmente i problemi legati all'ottica ed al treno di imaging. Nel tuo caso potresti avere dei problemi di flessione, di non planarita' del sensore (e' inclinato rispetto all'asse di perpendicolarita' con l'ottica) o di leggera scollimatura della cella (ma e' piu' difficile su ottiche cosi' piccole). Di solito con strumenti di piccolo diametro e' la meccanica della cosa a creare problemi piu' che l'ottica.

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2007, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16950
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il problema della singola foto, Giovanni, è sicuramente legato alla non planarità del sensore.
Mi sono già ripromesso di sistemarlo ma poi resta tutto in sospeso, come al solito.
Per il discorso della somma la cosa che mi ha colpito, come ho già detto, è che l'immagine prenda questo aspetto deformato solo dopo la somma e non prima. Ma cosa strana è che tale difetto non si verificava con un'altra sequenza di immagini sullo stesso soggetto ripresa in condizioni molto simili e con lo stesso setup un mese prima.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2007, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Renzo, il fatto e' che registar effettua una registrazione zonale riscalando e ruotando le immagini e quindi effettuando una interpolazione credo bicubica. Ora questo fatto crea delle stelle "Gaussiane" e quindi con una perfetta distribuzione o quasi della luminosita'. Probabilmente questo effetto rende perfette o quasi le stelle ma ne rispetta l'andamento della caduta di luce che nella gaussiana viene letto in maniera piu' marcata da ccd inspector che lo interpreta come una vignettatura/curvatura. E' un'ipotesi ovviamente! Scrivere alla CCDware e' un'ottima cosa in questi casi, sono bravi e disponibili, di solito.

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010