1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 10 luglio 2025, 10:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2007, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Qualcuno ha assemblato il cavo in oggetto?
Io ho seguito le istruzioni canoniche sul sito del SW ma appena collego il cavo
alla parallela la macchinetta comincia a scattare foto a raffica.
Controllato tutto: circuito OK, giusta piedinatura, nessun contatto.

E' diverso forse per la 350D visto che sul sito fa riferimento alla 300D?

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2007, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16947
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anto ha scritto:
Qualcuno ha assemblato il cavo in oggetto?
Io ho seguito le istruzioni canoniche sul sito del SW ma appena collego il cavo
alla parallela la macchinetta comincia a scattare foto a raffica.
Controllato tutto: circuito OK, giusta piedinatura, nessun contatto.

E' diverso forse per la 350D visto che sul sito fa riferimento alla 300D?

Fai questa prova seguendo alla lettera le mie istruzioni.
MAcchina fotografica spenta.
COllega il cavo parallelo e il cavo USB
Fai partire il programma DSLRfocus
Accendi la fotocamera in modalità M
Premi il pulsante Connetti di Dslrfocus
A questo punto, se il cavo non è fatto male, hai la camera operativa al 100%
Al momento in cui smetti devi disconnettere, spengere la fotocamera e chiudere il programma nell'ordine

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2007, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Niente da fare....mi sa che è il cavo o forse la circuiteria non adatta alla
350D. Ho usato due transitor BC548 (CBE) equivalenti ai 2N.

:roll:

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2007, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ma è questo cavo qui?
http://www.astropix.it/tecniche/cavo-canon.html
jeanluc

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2007, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16947
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se ho capito bene è questo
http://www.dslrfocus.com/help/eoscable.htm
Comunque puoi farlo con un transistor solo in quanto quello per l'anello centrale serve solo per l'autofocus
Io ho usato questo schema e funziona benissimo.
Ho fatto un cavo identico per un mio amico che ha la 350 D e funziona

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2007, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Se ho capito bene è questo
http://www.dslrfocus.com/help/eoscable.htm
Comunque puoi farlo con un transistor solo in quanto quello per l'anello centrale serve solo per l'autofocus
Io ho usato questo schema e funziona benissimo.
Ho fatto un cavo identico per un mio amico che ha la 350 D e funziona


Si è questo ma mi sa che devo rivedere tutto il prossimo week-end :roll:
credo ci sia qualcosa che mi è sfuggito......grazie per le indicazioni

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010