1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 29 ottobre 2025, 18:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2025, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10322
Località: Salento
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Non so neanche se ha dignita di essere postata.. ma da poco fastidio e ormai che sono tornato mi dovete un po' sopportare anche con foto inutili :D

Preso il cercatore elettrico S30 mi sono preparato ad una lunga notte di ripresa.
( leggi - ho messo il telescopio in altazimutale con un powebank, ho mangiato e dormito tranquillo)



Sul tetto di casa, in un paesino del basso salento (cielo dicono bortle 5.6 - a me sembra solo che faccia pena ) con lampioni vicinio ho fatto circa 5h di ripresa con esposizioni di 20 secondi, in altazimutale.
Allegato:
lampioni.jpg
lampioni.jpg [ 224.29 KiB | Osservato 36 volte ]


Elaborazione super minimale - stack del S30 poi con siril calibrata. Qualcosa è andato storto su qualche stella, ma non è il caso di perderci troppo tempo.
Il campo del S30 è tutto tranne che piano. Lo stacking e la rotazione di campo mitigano il problema.

Allegato:
Commento file: circa 900 frame da 20" SeeStar S30 ALTAZ - LP Filter
ic417-stack-calibrata-str.jpg
ic417-stack-calibrata-str.jpg [ 2.55 MiB | Osservato 36 volte ]




Risultato a parte,
questo gingillo ha il pregio di essere pronto in pochissimo tempo, di puntare perfettamente e inseguire in qualche modo per tirar fuori sempre qualcosa.
E il tutto.. pagato meno di un oculare buono. :wtf:

Molti anni fa questo era semplicemente impossibile.
Credo che per un ragazzino, anche bambino diciamo, sia uno dei più bei regali da ricevere. Può iniziare ad esplorare, con mezzi moderni a lui congeniali e poi può decidere se proseguire o meno.
(magari anche in visuale..)
Strumentino snobbato ma che secondo me può avvicinare la gente al cielo.


PS: ma quanti satelliti passano... è impressionante


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2025, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 16153
Località: (Bs)
:ook: :clap: :clap: :clap: :ook:
Ieri sera mi ha aiutato a prendere la Lemmon perché gli ho copiato la direzione di puntamento col binocolone gigante. Mi aiuta a capire le condizioni del cielo. Non è paglia. Poi qualche foto gli riesce anche carina, col suo denoise ai.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2025, 12:19 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11678
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come detto da Ippogrifo, hai provato il denoise AI dell'app? Secondo me lavora molto bene.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, Skywatcher Acro 150/1200, Pentax 75edhf.
Montature: Losmandy G11, Takahashi EM10, Vixen Spdx e gp.
Oculari: pentax xw, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2025, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10322
Località: Salento
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
@ippogrifo
Si... a puntare non sbaglia un colpo con il plate solving incorporato!!!

@Kap
a me già che c'è la parola AI mi sta un po' sulle balle :D
La calibrazione del colore era completamente sbagliata sul seestar - potrei ributtarla sul seestar e provare.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2025, 12:29 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11678
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma si, scrivono AI perchè fa figo.
Riguardo ai colori, al piano focale ecc, non sono così raffinato :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, Skywatcher Acro 150/1200, Pentax 75edhf.
Montature: Losmandy G11, Takahashi EM10, Vixen Spdx e gp.
Oculari: pentax xw, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010