1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 29 ottobre 2025, 21:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 19 ottobre 2025, 15:00 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6853
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, ho appena completato l'elaborazione della nebulosa a riflessione M78. E' una compositazione LRGB di 26 ore d'integrazione totale. Oltre alle due zone di riflessione, illuminate dalle stelline centrali, si nota in alto a destra una concentrazione di regione a emissione d'idrogeno ionizzato H-alfa, parte dell'anello di Barnard, gigantesco resto di supernova che avvolge buona parte della costellazione di Orione. In basso a sinistra invece si notano alcuni oggetti Herbig-Haro

Allegato:
M78.jpg
M78.jpg [ 291.17 KiB | Osservato 289 volte ]


Come al solito trovate sul mio sito tutte le informazioni e la versione high-res: https://www.skymonsters.net/gallery/img/394

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2025, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1228
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh nulla da dire!
Per me è risultato eccellete, elaborata senza forzature anche grazie alla sostanziosa integrazione.
Ma lascio ai più esperti interventi più di peso.

_________________
SENSORI
Artemis-C - Canon 450 D (Full Spectrum) - ZWO ASI 120 M
OTTICHE
Sky Watcher 150/750 - Tair 3S - 300mm F/4.5 - Jupiter 21M - 200mm f/4 - Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5 - Canon 50mm f/1.8 - Yashica 28mm f/2.8 ML
MONTATURE
NEQ6-Pro - Omegon Minitrack LX3
GALLERIA FOTOGRAFICA
»» Flickr ««


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2025, 16:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3160
Bell'immagine molto pulita , si vedono tutte le 26 ore di integrazione.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2025, 22:29 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5506
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima Nicola!
Poi vedo dai dati di ripresa che l'hai ottenuta da Rozzano, cosa volere di più dalla vita :D

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2025, 22:54 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6853
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bluesky71 ha scritto:
Ottima Nicola!
Poi vedo dai dati di ripresa che l'hai ottenuta da Rozzano, cosa volere di più dalla vita :D


Ciao Roberto, grazie per avermi fatto notare il refuso :D

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 ottobre 2025, 7:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13175
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 ottobre 2025, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2017, 13:13
Messaggi: 888
Località: Gualdo Tadino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero molto bella. Saluti Francesco

_________________
Ottiche: GSO RC14 F8 Tecnosky 100Q Tecnosky 70AG F5.8
Montatura: IOptron Cem120EC
Sensori: Player One Poseidon M PRO Moravian G3 16200
https://www.flickr.com/photos/148430600@N07/
https://www.instagram.com/ciavagliafrancesco/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010