1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 7 settembre 2025, 17:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Una Crescent vista da vicino
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2025, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5265
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Superlativa! Vista non da vicino ma da mooolto vicino! Il guscio OIII la rende 3D! Complimenti Roberto.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una Crescent vista da vicino
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2025, 20:39 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5487
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie anche a Francesco e Cristina per il passaggio!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una Crescent vista da vicino
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2025, 15:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 9:32
Messaggi: 301
Località: Livorno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella bella, si vede il 12", poco da dire :clap:
Ci sto lavorando anch'io, ormai da fine giugno...ma è un viaggio della speranza verso quell'integrazione che cercavo. Vediamo se con la Luna buona di Settembre potrò incrementare quanto già in mio possesso :wave:

_________________
Celestron C9.25 su Skywatcher AZ-EQ6, Sharpstar 107/700 APO, EOS 5D Mark IV, ZWO ASI 1600MM-C PRO, ZWO ASI 224mc...e svariate lenti CANON.
https://www.gianlucabeccaniphoto.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una Crescent vista da vicino
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2025, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15974
Località: (Bs)
:please: :clap: :clap: :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una Crescent vista da vicino
MessaggioInviato: giovedì 4 settembre 2025, 18:27 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5487
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie anche a Gianluca e Costanzo per il passaggio!

Gianluca allora aspettiamo la tua immagine e in bocca al lupo per la luna nuova di Settembre!
(che poi è un in bocca al lupo anche per me dopo una primavera/estate avara di nottate serene :D )

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una Crescent vista da vicino
MessaggioInviato: giovedì 4 settembre 2025, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10654
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma davvero l'hai fatta tu? :shock: ... non ho parole
(di solito preferisco non commentare le immagini: non sono un imager e non ho nulla di costruttivo da dire e stare lì con la mascella aperta a dire "quanto è bella" mi sembra sciocco, ma a volte vale la pena fare un'eccezione)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una Crescent vista da vicino
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2025, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1422
Località: Veneto
La più bella Crescent mai vista!

Dietro al laptop, qui sulla mia scrivania, ho dei vecchi poster di Coelum realizzati dall CFH Telescope delle Hawaii circa 25 anni fa e tra questi c'è proprio la Crescent: beh non c'è confronto

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010