Dopo molto tempo torno a fotografare un oggetto Deep Sky.
Il soggetto è la nota Bat Nebula parte della più ampia Nebulosa Velo.
Mi affasciana perchè è un soggetto che mostra moltissimi particolari con un intreccio complesso di filamenti di idrogeno e ossigeno. Si adatta bene alla mia focale, preferendo campi stretti e con maggiori dettagli.
Il cielo è di città con un bel bortle 8, ho usato il filtro Baader UHC-L certamente più largo di un dual band ma con il vantaggio di avere colori stellari più reali.
La trasparenza del cielo era buona ed anche il seeing. Solo qualche brezza ogni tanto.
Ho utilizzato il newton SW 150p a f/5 con correttore e la camera raffreddata Vision 533C.
Come calibrazione ho usato 21 flat, rinunciando ai dark considerata la frequenza del dithering. I flat realizzati puntano la parte bianca del casotto dell'ascensore (ero sul terrazzo) illuminato dal cellulare perché la tavoletta lumisona aveva deciso di non accendersi.
Sono 90 scatti da 120 secondi ripresi con Nina e poi elaborati con GraXpert, Siril, Astrosurface, Gimp e qualche suggerimento di Daniele

Qui il link in alta definizione:
https://app.astrobin.com/u/Alby68a?i=vfniny#fullscreen