1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 9 luglio 2025, 14:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M27 "Dumbell"
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2025, 8:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1126
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Daniele.
Mi son permesso di abbassare le alte luci con PS. Un intervento da 10 sec.

Allegato:
foro_m27_bis.jpg
foro_m27_bis.jpg [ 564.63 KiB | Osservato 28 volte ]

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 "Dumbell"
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2025, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5173
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ciao Pierpaolo, il lavoro sulla parte centrale è sicuramente buono, quello che io però ho voluto evitare è lo scurimento della zona subito al di là che crea un effetto ombra poco omogeneo. La mascheratura da adottare diventerebbe macchinosa…

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 "Dumbell"
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2025, 8:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2018, 3:26
Messaggi: 756
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Chiedo un consiglio, In pixinsight cosa si può usare in generale per ottenere un effetto simile oltre a lavorare su curve e istogramma?
Quando ci sono zone particolarmente luminose e altre molto deboli intendo.

Cieli sereni


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 "Dumbell"
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2025, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5173
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Se parliamo di oggetti in cui c’è un nucleo molto luminoso, tipo M42 o M31 su tutte, la tecnica sarebbe, prima ancora dell’eleborazione, durante le riprese fare vari sets a diverse e brevi esposizioni per poi “montare” il tutto in HDR.
In alcuni casi ho sperimentato la mascheratura delle zone centrali semplicemente facendo un primo stretch leggero, tale da non saturare, applicare sull’immagine e continuare a stretchare ma questa operazione è molto limitata, quindi davvero quando la differenza di luminosità non è eccessiva e da usare con criterio (quasi contagocce).
Sempre il PixInsignt, con CurvesTrasformation, abbassare lievemente le alte luci…e mediare un pò così insomma…

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 "Dumbell"
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2025, 19:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2018, 3:26
Messaggi: 756
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si grazie Daniele è più o meno come procedo. Con le curve.
Le pose a tempi diversi non sempre riesco a farle e in ogni caso in post mi risulta un lavoro faraonico e tendo ad evitare.
C'è il processo hdrMT (mi pare si chiama così) ma non sono mai riuscito ad usarlo con successo.
Anche le maschere le uso proprio in extremis.. e comunque non ottengo mai un bel risultato diciamo "morbido" come vorrei.

Grazie e cieli sereni


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010