1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 3 luglio 2025, 6:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Anello attorno a NGC5907?
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2025, 22:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2018, 3:26
Messaggi: 750
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bluesky71 ha scritto:
Al di là delle 60h, vale la pena notare che è stato usato un tele con diametro di 1m :D


:D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anello attorno a NGC5907?
MessaggioInviato: lunedì 19 maggio 2025, 7:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5161
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Bluesky71 ha scritto:
Al di là delle 60h, vale la pena notare che è stato usato un tele con diametro di 1m :D


Ehehehe in effetti non è un dettaglio! :lol:

Essendo che Nicola riprende comunque con un diametro mediamente generoso (se non sbaglio almeno 10”) mi ero focalizzato esclusivamente sui tempi d’integrazione e non altro…ma in effetti quanta luce raccoglie lo specchio da 1mt non è “umanamente paragonabile”…

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anello attorno a NGC5907?
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2025, 18:16 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bluesky71 ha scritto:
B&W ha scritto:
Non so se può dare qualche indicazione ma ho trovato questa immagine su Astrobin che è frutto di una collaborazione di un gruppo di astrofotografi per un totale di oltre 60h d’integrazione. Qui l’anello si vede ma possiamo dire anche debolmente rispetto i tempi in gioco…e forse anche le aspettative.

https://app.astrobin.com/i/gvgspg


Al di là delle 60h, vale la pena notare che è stato usato un tele con diametro di 1m :D


Ho trrovato su astrobin qualcuno che c'è riuscito e, beffa, con il mio stesso setup.

Io dopo 12 ore di integrazione con 600 sec. di sub ancora niente.....

Che faccio, abbandono?

Allegato:
integration.jpg
integration.jpg [ 842.06 KiB | Osservato 698 volte ]

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anello attorno a NGC5907?
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2025, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5161
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Secondo me pian piano verrà fuori. Sei ormai in ballo e lo scopo è quello. Non conosco la tua logistica ma potresti tentare di raddoppiare l’integrazione e a quel punto credo che “il quadro sarà chiaro”.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anello attorno a NGC5907?
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2025, 21:28 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5452
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo con Daniele, a questo punto ti conviene proseguire, anche solo per una questione di principio visto che c'è chi ci è riuscito con il tuo setup (e considerando anche che rioprendi da un buon cielo).

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010