1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 8 luglio 2025, 4:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: UFO?
MessaggioInviato: venerdì 23 maggio 2025, 4:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16947
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nella foto dell'ISS si nota che è una ripresa fatta in un certo lasso di tempo (abbastanza ridotto però).
In quel breve lasso di tempo l'angolazione fra la ISS, il Sole, e la striscia su cui appaiono questi fenomeni luminosi sostanzialmente non varia per cui la rotazione dei singoli satelliti che da origine a questi flare deve essere coincidente con una certo angolo.
Probabilmente all'orbita successiva questo fenomeno non sarebbe apparso o lo sarebbe stato in forma ben diversa.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UFO?
MessaggioInviato: venerdì 23 maggio 2025, 5:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15733
Località: (Bs)
Roberto Gorelli ha scritto:
...

Non so che dire e non capisco perché i satelliti Starlink dovrebbero apparire così, lungo solo una striscia di cielo.
Ciao.
Roberto Gorelli

Che siano solo in una zona così ristretta sembra strano pure a me, anche se c'è da dire che quando i satelliti entrano nel cono d'ombra della Terra non sono più illuminati dal Sole. Ammettiamo pure che abbiano usato un obiettivo grandangolare per la foto, ma mi pare ancora strano. Forse con un fisheye (180°)... :wtf:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010