1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 6 luglio 2025, 9:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M51
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2025, 9:23 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1125
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve a tutti.
M51 grande classicone del periodo, soggetto ultra fotografatato quindi mi sono chiesto cosa potevo offrire in più? Assolutamente nulla, solo una elaborazione che risultasse gradevole e senza forzature, ho solo decentrato il soggetto per includere nel riquadro qualche altra galassia, mi sono fatto bastare 3h e 30', di integrazione, anche con maggior contriubuto, dal mio cielo molto inquinato non avrei ottenuto una maggior estensione delle polveri circostanti.
Come al solito ho studiato un po' di foto su Astrobin dove ho trovato meravigliose composizioni da 500 ore, ed integrazioni più comuni che non superavano le 10 ore e su quelle mi sono orientato per ottenere il mio risultato. L'accoppiata M51 e NGC5195 viene fuori facilmente mentre l'estensione delle polveri che circondano le due sono più estese solo da cieli molto scuri.

La foto che vi mostro è un piccolo crop, senza aver applicato la drizzle.
Anche per questa occasione elaborazione rapida per i miei standard, dove ho apportato una modifica al flusso elaborativo, ho applicato il denoise dopo la saturazione colori, che ho fatto applicando una maschera, ho trovato questo approccio più vantaggioso in termine di riduzione della saturazione del fondo cielo.

Anche in questa occasione ho utilizzato solo il filtro uv/ir cut (della svbony) sempre dal mio Bortle 8, in 3 serate con sufficiente/buona trasparenza sempre riferita per i cieli della mia zona.

Se vi fa piacere commenti e suggerimenti ben accetti.

Fondo cielo pulito ma rimangono non sature certe zone su NGC5195
Allegato:
M51_WEB.jpg
M51_WEB.jpg [ 1.12 MiB | Osservato 434 volte ]


Fondo cielo non omogeneo ma interessanti zone sature zone su NGC5195
Allegato:
M51_WEB2.jpg
M51_WEB2.jpg [ 1.17 MiB | Osservato 424 volte ]


Artemis-C Gain 120, offset 30, -10 °C
Light: 65x 180", 3h 54' (tre sessioni 29-30 aprile, 01 maggio)
Dark, flat
Elaborazione P.I. e P.S.

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2025, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:01
Messaggi: 391
Località: siderno (RC)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bel lavoro... da notare quante galassiette nello sfondo.
:thumbup:

_________________
SW 150MAK e 72ED, Tecnosky 102APO
Canon 350D mod. e 200D
ASI 585MC, ASI 120MM-S
iOptron iEQ30, HDAZ Skywatcher

http://digilander.libero.it/enzo.cristina


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2025, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5164
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Io trovo entrambe le elaborazioni “giuste” ed un bel lavoro. La seconda sicuramente mostra un pelo più dettaglio e le zone esterne e tenui più evidenti.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2025, 20:22 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5452
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Piccolina ma con bei dettagli/colori.
Forse varrebbe la pena provare a fare un drizzle per poterla ingrandire e vedere più da vicino.

M51 sarà anche un grande classicone...ma è uno di quegli oggetti che non ho mai ripreso, dico sempre "ci proverò l'anno prossimo" :D

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2025, 21:34 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1125
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Atroweb, Daniele e Roberto per il vostro commento.
Carico un crop solo su M51 rapporto 1:1, un giorno magari farò una drizzle 2x. Sono intervenuto leggermente sui colori.

Allegato:
M51_zoom.jpg
M51_zoom.jpg [ 347.7 KiB | Osservato 370 volte ]

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010