1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 9 maggio 2025, 17:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Terzetto del drago
MessaggioInviato: giovedì 17 aprile 2025, 17:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 2977
Salve,ultimo lavoro prima del maltempo,è il famoso terzetto del drago centrato in ngc 5982.Sono 7 ore di posa con C9,25,IMX 533 a -10° con pose da 240 e300 sec.Elaborazione PI e PS.Noto,oltre alle stelle un po' rovinate dall'elaborazione, in centro un alone (attorno alla galassia ngc 5982) che è nascosto per il cielo scuro,ma era evidente in fase di elaborazione.Che cosa può essere?


Allegati:
ngc 5982.jpg
ngc 5982.jpg [ 1.45 MiB | Osservato 672 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Terzetto del drago
MessaggioInviato: venerdì 18 aprile 2025, 13:59 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5421
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'alone di NGC 5982 è reale, te ne puoi rendere conto andando a guardare un po' di foto del tripletto su Astrobin.
L'immagine è poco definita, forse leggermente sfocata, e vedo anche colori molto saturi: secondo me varrebbe la pensa provare a rielaborarla daccapo, magari cercando di fare emergere anche l'alone di NGC 5982.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Terzetto del drago
MessaggioInviato: venerdì 18 aprile 2025, 17:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 2977
Grazie Roberto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Terzetto del drago
MessaggioInviato: lunedì 21 aprile 2025, 10:45 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 2977
Ho provato a rielaborarla ma comunque le serate di acquisizione non era delle megliori.


Allegati:
ngc 5982 bis.jpg
ngc 5982 bis.jpg [ 521.21 KiB | Osservato 541 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Terzetto del drago
MessaggioInviato: martedì 22 aprile 2025, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5032
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Possibile che ci sarebbe da rivedere anche la collimazione? :think:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Terzetto del drago
MessaggioInviato: martedì 22 aprile 2025, 19:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 2977
In effetti è un bel po' che non la controllo,visto la postazione fissa.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Terzetto del drago
MessaggioInviato: martedì 22 aprile 2025, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 marzo 2020, 10:36
Messaggi: 331
Località: San Giorgio a Cremano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Daccordo con Roberto probabilmente potrebbe essere un fuoco non curato particolarmente; in seconda analisi potrebbe trattarsi anche di una serata il cui seeing non e' stato tra i migliori : hai provato a determinare l' FWHM dei vari Lights ?
Con le alte focali misurare l' FWHM di ogni Light ad ogni sessione ci consente di fare una stima del Seeing e capire quindi l'origine del problema ;)

_________________
TAKAHASHI FSQ 106EDX4 - GSO RC 8" - GSO RC 12"
SBIG STXL 1102 -ZWO ASI 2600 MC -ZWO ASI 2400 MC - ATIK 4000 mono
ASTRONOMIK - BAADER - OPTOLONG Filter


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Terzetto del drago
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2025, 9:31 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 2977
Grazie Amadeus,in effetti le serate di integrazione non erano buone,per la messa a fuoco mi affido a NINA in automatico,controllerò l'FWHM.Posto un'ultima elaborazione


Allegati:
ngc 5982 rifatta.jpg
ngc 5982 rifatta.jpg [ 395.5 KiB | Osservato 466 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Terzetto del drago
MessaggioInviato: domenica 27 aprile 2025, 14:55 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6829
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella ripresa di uno dei miei soggetti preferiti

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Terzetto del drago
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2025, 11:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 2977
Grazie Nicola.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010