1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 9 maggio 2025, 17:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC417 nebulosa Spider con Seestar
MessaggioInviato: venerdì 18 aprile 2025, 7:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12877
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In attesa di poterci dedicare un pò di tempo con gli "strumenti buoni", ecco una IC417 ripresa con il Seestar S50. Gli ho dedicato due serate, ma a posteriori ho capito che, dal mio cielo, devo dedicarcene molte di più...

IC417 nebulosa Spider

Gennaio/Febbraio 2025
Località: San Romualdo - Ravenna
SeestarS50 - Filtro bi-banda stretta H-alpha 20nm/OIII 30nm
535 immagini da 10 second - Live Stacking.
Elaborazione: Astroart9, StarTools1.9, Graxper, Affinity Photo2 e Paint Shop Pro2023.

Cristina


Allegati:
ic417_20250204.jpg
ic417_20250204.jpg [ 589.79 KiB | Osservato 369 volte ]

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC417 nebulosa Spider con Seestar
MessaggioInviato: venerdì 18 aprile 2025, 8:06 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11570
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Certo che questi piccoletti comunque funzionano. Mi pare abbiano una semplicità di approccio notevolissima.
Curiosità, che cielo hai da casa tua?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", Takahashi FC100DL su EM10, pentax 75edhf su ms3.
Oculari: Televue panoptic 24, nagler 20, 12, 9, 7, 4.8, 3.5, takahashi tpl 25, 18, 12.5, 9, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC417 nebulosa Spider con Seestar
MessaggioInviato: venerdì 18 aprile 2025, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15549
Località: (Bs)
:please: :clap: :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC417 nebulosa Spider con Seestar
MessaggioInviato: sabato 19 aprile 2025, 7:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12877
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ad entrambi per il passaggio!

kappotto ha scritto:
Certo che questi piccoletti comunque funzionano. Mi pare abbiano una semplicità di approccio notevolissima.
Curiosità, che cielo hai da casa tua?

Cielo sub-urbano Bortle 5/6, Sqm medio 18.50. Con tutti i limiti dell'altazimutale, ma veramente pratico e divertente.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC417 nebulosa Spider con Seestar
MessaggioInviato: sabato 19 aprile 2025, 8:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5261
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Brava Cristina! vedrai che quando lo porterai in cielo più scuro il risultato migliorerà!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC417 nebulosa Spider con Seestar
MessaggioInviato: domenica 20 aprile 2025, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12877
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Luca! Speriamo anche che il cielo inizi a collaborare...

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC417 nebulosa Spider con Seestar
MessaggioInviato: venerdì 2 maggio 2025, 22:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 17:57
Messaggi: 288
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella :thumbup:

_________________
Osvald
Cieli sereni

[color=#4000FF]Osservo con: New setup CDK 17" Moravian G3 16200 10Micron GM3000 senza autoguida
Takahashi orto APO 130mm f 1000- Maksutov Cassegrain 180 f/15 Sky-Watcher
Rifrattore APO Zenithstar 110 & 80 W.O.montatura Vixen Sphinx -
Losmandy G11-Gemini - autoguida starlight 2000 USB2.0
Canon 30Da Lumenera /color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC417 nebulosa Spider con Seestar
MessaggioInviato: sabato 3 maggio 2025, 7:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12877
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Osvald!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010