1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 0:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 15 aprile 2025, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 febbraio 2015, 15:18
Messaggi: 107
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Volevo proporvi una versione alternativa di questa splendida nebulosa...
Allegato:
4722437_large55892.jpg
4722437_large55892.jpg [ 459.01 KiB | Osservato 842 volte ]

La classica SHO palette produceva colori veramente brutti, così ho optato per una meno conosciuta HSO che per questo soggetto produce risultati decisamente più piacevoli

E' l'integrazione di 3 notti di riprese con i rispettivi filtri con Askar FRA500 ed ASI2600MM

_________________
https://www.instagram.com/astrozeppo


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 aprile 2025, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 marzo 2020, 10:36
Messaggi: 375
Località: San Giorgio a Cremano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'immagine e' veramente profonda e si colgono molto bene le dinamiche di questa stupenda regione ! Il colore da te rappresentato e' meno consueto ma tuttosommato gradevole ;)
Personalmente l'Hubble Palette non mi piace come estetica a cui antepongo sempre l'RGB puro; d'altra parte capisco che la banda stretta e' l'unica alternativa ad un cielo inquinato :facepalm:

_________________
TAKAHASHI FSQ 106EDX4 - GSO RC 8" - GSO RC 12"
SBIG STXL 1102 -ZWO ASI 2600 MC -ZWO ASI 2400 MC - ATIK 4000 mono
ASTRONOMIK - BAADER - OPTOLONG Filter


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 aprile 2025, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo con Amadeus, anche io non apprezzo molto l'hubble palette e prediligo l'RGB classico.

Però l'immagine è tanta roba, e dettaglio e definizione sono meravigliosi!

Complimenti! :ook:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 aprile 2025, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 febbraio 2015, 15:18
Messaggi: 107
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie! Anch'io sarei per l'RGB puro, ma come appunto fate notare con i nostri cieli a volte l'unica soluzione è la banda stretta... comunque cerco sempre di utilizzare stelle RGB, quelle frutto di una ripresa NB sono quasi sempre orrende!

_________________
https://www.instagram.com/astrozeppo


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 17 aprile 2025, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13067
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gran bel dettaglio!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 17 aprile 2025, 18:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3119
Bella,tanto dettaglio e nonostante i colori fuori canone molto piacevole.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 17 aprile 2025, 23:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15975
Località: (Bs)
:please: :clap: Come essere a teatro, Grande Spettacolo!!! :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010