1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 7 luglio 2025, 7:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: moooolto difficile!
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2025, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 luglio 2006, 13:08
Messaggi: 1228
Località: lucca
Tipo di Astrofilo: Fotografo
questo oggetto è apparso in 4 frames ravvicinati il 30 03 2025 alle 18h44m UT. lat 43°49 long 10°30E porta un alone intorno. Lo stellone è Sirio! provateci0 :facepalm:
Emiliano.


Allegati:
sat.jpg
sat.jpg [ 75.66 KiB | Osservato 998 volte ]

_________________
https://emimazz.wixsite.com/ilmiosito
https://www.astrobin.com/users/starmazz/
https://www.flickr.com/photos/142594708@N04/


strumenti: Zwo asi 294, asi 244, canon eos 30D modificata, canon eos 7D.
ottiche:Tecnosky 80mm flat f/4,3, Boren-Simon 6" f/2.8, SC 300mm f/10, Mitakon 85mm f/2, GSO R.C. 6" f/9, Acromatico 120mm f/5
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: moooolto difficile!
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2025, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 marzo 2020, 10:36
Messaggi: 363
Località: San Giorgio a Cremano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Emiliano
L'oggetto che si vede nei 4 frames dovrebbe essere un asteroide mentre quel bagliore un riflesso interno al tuo sistema di imaging a causa della forte luminosita' di Sirio ! Ovviamente trattasi solo di supposizioni piu' probabili : peccato che non te ne sei accorto subito perche' avresti potuto ruotare la camera per vedere se cambiava la posizione dell'alone :(

_________________
TAKAHASHI FSQ 106EDX4 - GSO RC 8" - GSO RC 12"
SBIG STXL 1102 -ZWO ASI 2600 MC -ZWO ASI 2400 MC - ATIK 4000 mono
ASTRONOMIK - BAADER - OPTOLONG Filter


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: moooolto difficile!
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2025, 5:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5165
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Vero che il movimento è minimo nei 4 frames ma montati in una .gif si potrebbe percepire qualcosa se fosse in movimento anche l’alone? :think:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: moooolto difficile!
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2025, 7:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15730
Località: (Bs)
Allegato:
St.jpg
St.jpg [ 1.7 MiB | Osservato 956 volte ]

Ora legale già in vigore (domenica), quindi +2h la nostra rispetto all'UT.
(Astrometrica non mi ha dato asteroidi, se non ho fatto strafalcioni).
Stellarium segnala il passaggio di quel "coso" lì proprio a quell'ora, boh. :wtf:
Ma ce ne sono talmente tanti.... :facepalm:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: moooolto difficile!
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2025, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 luglio 2006, 13:08
Messaggi: 1228
Località: lucca
Tipo di Astrofilo: Fotografo
risolto, secondo un amico del gruppo di monte agliale si tratta di un satellite cinese"dengyunde0" dice anche che l'alone che si vede è il risultato di tentativo di distruzione non andata bene, il satellite porta con dei detriti! bhoo, roba da matti. Magari Costanto visto che nel suo software, credo Stellarium ha visto passare un "coso" piò confermare.
Salutoni

_________________
https://emimazz.wixsite.com/ilmiosito
https://www.astrobin.com/users/starmazz/
https://www.flickr.com/photos/142594708@N04/


strumenti: Zwo asi 294, asi 244, canon eos 30D modificata, canon eos 7D.
ottiche:Tecnosky 80mm flat f/4,3, Boren-Simon 6" f/2.8, SC 300mm f/10, Mitakon 85mm f/2, GSO R.C. 6" f/9, Acromatico 120mm f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010