1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 5 luglio 2025, 0:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nebulosa Rosetta
MessaggioInviato: domenica 9 febbraio 2025, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 31 agosto 2008, 12:18
Messaggi: 471
Località: carpi mo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao in queste sere di umido sono riuscito a ricavare queste
Sono da 2 ore per canale a 120 secondi in halfa Oiii Sii, in halfa verde e blu
Telescopio 80 ed sw con riduttore camera Asi 533mono su Avalon M0 hq guida wo ed camera guida Qhy 5 mono
Da centro città.


Allegati:
rosetta hubble_filtered-02 forum.jpg
rosetta hubble_filtered-02 forum.jpg [ 1.17 MiB | Osservato 862 volte ]
rosetta hgb_filtered-02forum.jpg
rosetta hgb_filtered-02forum.jpg [ 1.3 MiB | Osservato 862 volte ]

_________________
Astrorobby&Mimsy
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Rosetta
MessaggioInviato: lunedì 10 febbraio 2025, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3415
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo me hai una buona quantità di segnale, però dovresti provare a cambiare postproduzione, cambiare la tua sequenza elaborativa perché in questo momento credo sia il tuo limite "strumentale". Te lo dico per farti arrivare una critica costruttiva; hai l'attrezzatura, l'immagine di fondo c'è, ma se riesci a fare un passo avanti nell'elaborazione sarà un successo. In particolare la versione HGB non mi convince, ti sei mangiato la nebulosa. Che software usi attualmente? Come procedi?

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Rosetta
MessaggioInviato: lunedì 10 febbraio 2025, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 31 agosto 2008, 12:18
Messaggi: 471
Località: carpi mo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Manu per i tuoi consigli, uso astroart 8 e next image. so che devo migliorare ma un consiglio da te il filtro uv ir cut sarebbe di aiuto?

_________________
Astrorobby&Mimsy


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Rosetta
MessaggioInviato: lunedì 10 febbraio 2025, 20:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 31 agosto 2008, 12:18
Messaggi: 471
Località: carpi mo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Manu chiedevo per le stelle visto che non è apocromatico, poi ci riprovo con una elaborazione diversa. :please:


Allegati:
rosetta hgb c_filtered-02 forum-02 ff.jpg
rosetta hgb c_filtered-02 forum-02 ff.jpg [ 1.39 MiB | Osservato 772 volte ]

_________________
Astrorobby&Mimsy
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Rosetta
MessaggioInviato: martedì 11 febbraio 2025, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12969
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lavorando in banda stretta non ti serve un filtro UV-Ircut. Anche secondo me c'è da rivedere l'elaborazione, già lavorando con lo stretch di Astroart dovresti riuscire a ridimensionare le stelle e a far emergere maggiormente la nebulosità. Secondo me l'immagine ha potenziale, c'è da lavorare sull'elaborazione.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Rosetta
MessaggioInviato: martedì 11 febbraio 2025, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 31 agosto 2008, 12:18
Messaggi: 471
Località: carpi mo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Cri ma non trovo la maniera di ridimensionare le stelle con astroart , oltre ad usare trova stelle e riduci stelle non so come fare :please:

_________________
Astrorobby&Mimsy


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Rosetta
MessaggioInviato: martedì 11 febbraio 2025, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12969
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Devi strecciare l'immagine con l'istogramma.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Rosetta
MessaggioInviato: martedì 11 febbraio 2025, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3415
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come ti ha gia detto Cristina il filtro UV/IR in questo caso sarebbe inutile. E per il momento non mi preoccuperei nemmeno delle stelle troppo larghe. C'è un problema nella nebulosità, è molto scarsa in relazione al setup e alla nebulosa in questione, oltretutto la vedo presente solo nelle sue sfumature più luminose.. quasi avessi perso per strada tutte le zone nebulari periferiche, il che mi pare strano. Riesci mica ad allegare dei file originali prima della tua postproduzione? Un file somma così come esce dal software... per capire se il problema c'è da subito o se lo induci tu.

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Rosetta
MessaggioInviato: mercoledì 12 febbraio 2025, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 31 agosto 2008, 12:18
Messaggi: 471
Località: carpi mo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao riporto una nuova elaborazione ma non sono convinto, La prima è meglio Manu non so come fare a mandarti i fits
Te li volevo mandare in mp ma non li carica :beer: :beer: :beer:


Allegati:
ros hubb 2_filtered-02forum.jpg
ros hubb 2_filtered-02forum.jpg [ 1.03 MiB | Osservato 625 volte ]
rosetta rifatta hgb_filtered-02forum.jpg
rosetta rifatta hgb_filtered-02forum.jpg [ 1.81 MiB | Osservato 625 volte ]

_________________
Astrorobby&Mimsy
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Rosetta
MessaggioInviato: giovedì 13 febbraio 2025, 7:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5163
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
astrorobby ha scritto:
Te li volevo mandare in mp ma non li carica :beer: :beer: :beer:


Carica il master finale su “Filemail” creando un link scaricabile e gli giri quello. È comodo e rapido…

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010