Grazie a tutti per il vostro passaggio!
Sulle nebulose preferisco in generale tenere la mano un po' morbida.
E concordo con Mauro che l'elaborazione di questa zona non è proprio facilissima: ad esempio è un attimo andare a "clippare" la parte interna della testa e renderla tutta nera, perdendo le delicate sfumature che invece ci sono.
Stessa cosa per il segnale Ha: all'inizio avevo esagerato e la nebulosa rossa che fa da sfondo alla testa era diventata tutta uniformemente rossa, un bel rosso acceso. Poi dosando meglio l'iniezione dell'Ha sono venute fuori tutte quelle striature verticali che si vedono anche in altre immagini.
Insomma, non sempre avere tanto segnale è sinonimo di facilità nell'elaborazione
