1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 7 luglio 2025, 10:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 16 novembre 2024, 18:15 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 luglio 2016, 21:40
Messaggi: 145
Ciao :)

Ho acquistato uno star adventurer GTI la settimana scorsa e sto imparando a usarlo, ora so come muovermi facilmente nell'app Syscan Pro e ho capito le funzioni, ma volevo chiedervi dei consigli:

1) Un software facile da usare per fare l'allineamento polare. Se non sbaglio l'allineamento polare viene sempre fatto usando la telecamera principale del setup e l'obiettivo principale... attualmente non ho nessuna telecamera guida e nessun tubo guida.

per il momento conosco software come Nina e PHD2 ma non so se fanno esattamente le stesse cose o no o se c'è qualcosa di più semplice ma altrettanto efficace ?

2) come devo collegare lo star adventure gti al pc usando il cavo? e come configurare con questi programmi? non lo so esattamente ma ho sentito che ci sono due diverse opzioni di driver che potrei usare per far funzionare lo star adventure gti con il pc...i driver ASCOM sono driver ufficiali mentre c'è un diverso tipo di driver forniti dagli sviluppatori della comunità ma non ricordo il nome. Comunque vorrei capire qual è l'opzione migliore e quali sono le più sicure e affidabili che creano meno problemi?

come macchina fotografica userò una Canon 50d.

3) in teoria, considerando che non la possibilità per ora di fare autoguida, dopo che faccio l'allineamento polare con il pc posso smettere di usare il pc e fare tutto usando l'app per smartphone Synscan pro... in questo modo non finirò la batteria del notebook e avrò meno ingombro, scatterò all'aperto e non so quanto durerà la batteria del mio PC anche con il freddo.

attendo qualche vostra preziosa risposta.

Saluti :)

_________________
Star Adventurer GTI - Canon 50d (stock) - Canon 2000d (stock) - Canon 55-250mm STM; Sigma 70-300mm; MTO 500mm f8 M42 - 3W-5CA


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010