Salve a tutti, dopo parecchio tempo torno a ripostare la mia ultima foto del profondo cielo. Si tratta della NGC 7331 con le altre colleghe vicine, zona del cielo chiamata Deer Lick Group, nella Costellazione del Pegaso. Sebbene adiacente nel cielo, questa raccolta non è un gruppo di galassie, poiché NGC 7331 non è gravitazionalmente associata alle altre, molto più distanti; in effetti sono separate da molto più delle distanze normali. La ripresa doveva essere integrata ancora almeno da altre due/tre ore di luminanza, ma il repentino cambio del meteo non me le ha piu' concesse. Si tratta di una combinazione LRGB con 15 x 300" ogni canale RGB, e 17 x 420 di Luminanza con filtro L-Pro. Ottica Newton Skywatcher 250 PDS, su NEQ6 Pro Rowan su colonna fissa, ed Atik 383l+ mono. Software di acquisizione APT, elaborazione Pixinsight. Qui a piena risoluzione :
https://www.astrobin.com/full/uwsvvu/C/Come sempre consigli e pareri sempre ben accetti.
Cieli Sereni