1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 3:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: LDN 1235 - Nebulosa Squalo
MessaggioInviato: lunedì 19 agosto 2024, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5333
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco l'èultimo soggetto, la LDN1235 detta nebulosa squalo, quella che mi garba di meno, ho dedicato una sola notte ( due notti su 7 andarno male) però credo che mi possa accontentare. Con Astropixelprocessor mi trovo bene, non è difficile...però le stelle luminose me le fa grandi e invadenti..e non sò come rimediarle...quando usavo Iris e Canon le stelle erano tutte piccole...boh! chissà cosa sbaglio.

Dati: 60 x 300 sec ( 5 ore) gain 5 @ -10° c + 36 dark + 30 flat e darkflat
Filtro: Astronomik UV/IR Block L2
Montatura: EQ6 pro
Ottica: Takahashi FSQ106
Sensore: QHY168C
Cam guida e tele: asi120mm su Scopos 62/520
Software acquisizione: nina e phd2
Software sviluppo: AstroPixelProcessor e Photoshop
Temperatura esterna: 23 ° C - Umidità 65%

Immagine

spero vi piacciano!


Allegati:
LDN1235 PS2.jpg
LDN1235 PS2.jpg [ 767.82 KiB | Osservato 49681 volte ]

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LDN 1235 - Nebulosa Squalo
MessaggioInviato: lunedì 19 agosto 2024, 10:32 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 agosto 2015, 17:39
Messaggi: 3
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella! Ho appena iniziato a riprenderla anch'io.

Su Astro Pixel Processor c'è uno strumento per la riduzione delle stelle, ti metto un link per un video che lo descrive su youtube: https://www.youtube.com/watch?v=gYkRUYaJsxM

_________________
Takahashi FSQ-85EDX / Takahashi FS-60CB / Askar FRA600 / Vixen ED102SS
ASI 2600MM with Astronomik filters / 224MC
EQ6R / HEQ5 / iOptron SkyGuider


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LDN 1235 - Nebulosa Squalo
MessaggioInviato: martedì 20 agosto 2024, 8:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12988
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che bello squalo!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LDN 1235 - Nebulosa Squalo
MessaggioInviato: martedì 20 agosto 2024, 20:57 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5456
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bello squalo!
Per le stelle, dovresti provare BlurXTerminator (disponibile solo per Pixinsight), è un sw davvero ottimo anche per la riduzione dei diametri stellari.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LDN 1235 - Nebulosa Squalo
MessaggioInviato: mercoledì 21 agosto 2024, 6:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5333
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bluesky71 ha scritto:
Bello squalo!
Per le stelle, dovresti provare BlurXTerminator (disponibile solo per Pixinsight), è un sw davvero ottimo anche per la riduzione dei diametri stellari.



Grazie!..io non utilizzo Pixinsight..peccato che questo tool funzioni solo su esso e non come starxterminator ad esempio ;-) ..che poi mi basterebbe ridurre le stelle luminose

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LDN 1235 - Nebulosa Squalo
MessaggioInviato: mercoledì 21 agosto 2024, 6:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5333
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cfm2004 ha scritto:
Che bello squalo!

Cristina

Grazie Cristina

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LDN 1235 - Nebulosa Squalo
MessaggioInviato: mercoledì 21 agosto 2024, 7:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5333
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
alfogator ha scritto:
Molto bella! Ho appena iniziato a riprenderla anch'io.

Su Astro Pixel Processor c'è uno strumento per la riduzione delle stelle, ti metto un link per un video che lo descrive su youtube: https://www.youtube.com/watch?v=gYkRUYaJsxM



Grazie! ... su APP ho provato il tool riduzione stelle, ma non mi convince molto..nulla che non posso fare in photoshop

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010