1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 7 luglio 2025, 12:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: "Il Gigante": M101 in L-HaRGB
MessaggioInviato: sabato 22 giugno 2024, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ECCEZIONALE!....bravissimo e complimenti
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Il Gigante": M101 in L-HaRGB
MessaggioInviato: lunedì 24 giugno 2024, 21:39 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5452
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine ottima per dettagli e colori, complimenti per la costanza!
Hai provato ad usare BlurXterminator sulle immagini somma nei vari canali in fase lineare? Oltre ad avere una riduzione dei diametri stellari, potresti avere anche una buona/discreta correzione delle stelle deformate ai bordi.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Il Gigante": M101 in L-HaRGB
MessaggioInviato: martedì 25 giugno 2024, 17:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 9:32
Messaggi: 300
Località: Livorno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
B&W ha scritto:
Secondo me questo lavoro dovrebbe essere retribuito! :lol:

Una goduria!

P.S.

DoctorFrag ha scritto:
2. Blocchi dello specchio inutili, e dannosi, nel mio caso, visto che utilizzo il Celestron Focus Motor: dovrò tenerli aperti per sempre


A quel punto ovviamente è da considerare un buon fuocheggiatore esterno.


Un focheggiatore esterno crea più problemi del Focus Motor: un costo maggiore quasi di sicuro (vendita a parte del vecchio), e un inserimento nel treno ottico davvero palloso. Vedo sempre foto coi focheggiatori esterni montati dopo il riduttore, e non ho MAI capito come funzioni il tutto, visto che il focheggiatore andrà a modificare il backfocus tra riduttore e sensore e NON la messa a fuoco di tutto il sistema ottico. Sarei lieto che qualcuno mi spiegasse :facepalm:
A parte questo, anche connessioni e flessioni sarebbero più difficili da gestire, mentre col Focus Motor, la culatta è pronta per un attacco tutto filettato...

_________________
Celestron C9.25 su Skywatcher AZ-EQ6, Sharpstar 107/700 APO, EOS 5D Mark IV, ZWO ASI 1600MM-C PRO, ZWO ASI 224mc...e svariate lenti CANON.
https://www.gianlucabeccaniphoto.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Il Gigante": M101 in L-HaRGB
MessaggioInviato: martedì 25 giugno 2024, 17:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 9:32
Messaggi: 300
Località: Livorno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bluesky71 ha scritto:
Immagine ottima per dettagli e colori, complimenti per la costanza!
Hai provato ad usare BlurXterminator sulle immagini somma nei vari canali in fase lineare? Oltre ad avere una riduzione dei diametri stellari, potresti avere anche una buona/discreta correzione delle stelle deformate ai bordi.


Ti ringrazio dell'apprezzamento, e fatto da parte tua è mooolto apprezzato!
BlurX mi ha stupito non poco, consentendomi di utilizzare un frame di dimensioni anche leggermente più ampie della vecchia 1600 (micro 4/3), e trovo che abbia fatto un lavoro egregio nel sistemare le stelle; l'ho però utilizzato sempre secondo quanto consigliato sul sito del produttore, che suggerisce di lavorare sui tre canali RGB uniti, in modo da ottenere anche un allineamento ottimizzato tra di loro :think:
Ho dato per scontato quanto sopra ed elaborato tutti i 12357 tentativi-test sempre da lì :mrgreen:

_________________
Celestron C9.25 su Skywatcher AZ-EQ6, Sharpstar 107/700 APO, EOS 5D Mark IV, ZWO ASI 1600MM-C PRO, ZWO ASI 224mc...e svariate lenti CANON.
https://www.gianlucabeccaniphoto.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Il Gigante": M101 in L-HaRGB
MessaggioInviato: giovedì 27 giugno 2024, 9:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2008, 14:28
Messaggi: 466
Località: Avellino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questa è un' immagine in cui mi viene da dire "vorrei essere lì dentro tra quelle spirali".
Fantastica!

_________________
Skywatcher EQ6 R SynScan PRO GOTO - Zwo Asi 294 MC PRO - Skywatcher Newton Quattro 8" - Skywatcher Maksutov 180/2700 - Qhyccd 5III 224C


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010