Il CCDT 67 Astro-Phisics può essere definito un telecompressor, ovvero riduce la focale ma non corregge eventuali aberrazioni presenti ai bordi del campo: in realtà non esiste una distanza di lavoro precisa per questo accessorio, ma può lavorare bene in un range di distanze molto variabile, leggi questo link che illustra il suo funzionamento con uno strumento diverso dal tuo, ma il concetto rimane il solito:
https://astrojolo.com/gears/acf-10-and- ... ompressor/Nelle tue immagini (che peraltro non mi sembrano male, tutto sommato), si nota che la parte superiore dell'immagine mostra un certo allungamento delle stelle, che non si nota nella parte inferiore: a mio avviso potrebbe essere tilt (non perfetta ortogonalità del sensore di ripresa con il piano focale del telescopio): io controllerei la collimazione, trascurando la distanza "corretta" dal telecompressor AP che lavora bene comunque. Non aspettarti la perfezione perchè l'RC GSO da 8" non ha il campo perfettamente corretto per le dimensioni dell'IMX 571.
Infine, 600 secondi di posa con la ASI 2600 sono veramente tanti, troppi, anche se tu riprendessi da un Bortle 7,5/8. Personalmente non supererei i 120/180 secondi, con il tuo setup di ripresa.