1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 22:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: La Nebulosa della Carena
MessaggioInviato: mercoledì 25 ottobre 2023, 22:16 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5456
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
C'è da perdersi in tutti i dettagli che l'immagine mostra!

B&W ha scritto:
Seppur sia banale ribadirlo, questo non fa altro che far riflettere ulteriormente sulla necessità di avere un cielo più buio possibile.

Vero, il cielo fa la differenza più di qualsiasi altro filtro. Ma certe categorie di soggetti possono essere riprese con risultati discreti anche dai cieli inquinati, tipo le nebulose planetarie (ma serve una lunga focale) o le nebulose ad emissione più brillanti - vedi la Pellicano che ho proposto alcuni giorni fa ripresa sotto un cielo di pianura al limite della decenza (pochissime stelle visibili ad occhio nudo). Ovviamente servono buoni filtri - magari a banda molto stretta - e un sensore poco rumoroso e molto sensibile, oltre a tanta pazienza perchè bisogna spingere parecchio sull'integrazione.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Nebulosa della Carena
MessaggioInviato: giovedì 26 ottobre 2023, 7:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2008, 14:28
Messaggi: 472
Località: Avellino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Troppo bella

_________________
Skywatcher EQ6 R SynScan PRO GOTO - Zwo Asi 294 MC PRO - Skywatcher Newton Quattro 8" - Skywatcher Maksutov 180/2700 - Qhyccd 5III 224C


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Nebulosa della Carena
MessaggioInviato: giovedì 26 ottobre 2023, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5191
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Bluesky71 ha scritto:
Ovviamente servono buoni filtri - magari a banda molto stretta - e un sensore poco rumoroso e molto sensibile, oltre a tanta pazienza perchè bisogna spingere parecchio sull'integrazione.


È proprio questo il punto Roberto, mettendo insieme i vari fattori, soprattutto mi soffermo sui tempi d’integrazione che molto spesso per un risultato decente sono richieste più serate e sempre più spesso il meteo non consente neanche continuità…la riflessione ad un certo punto è d’obbligo.
Certo, ci si si accontenta di fare quel che si può ma in un’ottica di progressivo miglioramento comincia a star stretto un pò tutto… :(

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Nebulosa della Carena
MessaggioInviato: venerdì 27 ottobre 2023, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2017, 13:13
Messaggi: 851
Località: Gualdo Tadino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Spettacolo :clap:
Saluti Francesco

_________________
Ottiche: GSO RC14 F8 Tecnosky 100Q Tecnosky 70AG F5.8
Montatura: IOptron Cem120EC
Sensori: Player One Poseidon M PRO Moravian G3 16200
https://www.flickr.com/photos/148430600@N07/
https://www.instagram.com/ciavagliafrancesco/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Nebulosa della Carena
MessaggioInviato: domenica 29 ottobre 2023, 12:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 settembre 2017, 12:38
Messaggi: 412
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie per i commenti!!

ale


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010