1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 23:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6781 Aquila Planetary Nebula
MessaggioInviato: martedì 26 settembre 2023, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
innanzitutto bella immagine.
Anche secondo me c'è stato qualche problema di inseguimento o l'autoguida potrebbe avere non corretto a dovere. A me capitava quando autoguidavo tramite ASCOM Pulse Guide anzichè ST4. Morale della favola sono tornato alla classica guida con il cavetto ST4 e non ho più avuto problemi.
Vista la focale di ripresa esigua e il fatto che usi un sistema a lenti (teoricamente fisso) non passerei alla guida fuori asse, cercherei di controllare che la guida in parallelo non abbia movimenti e/o ci siano cavi che ostacolino il movimento della montatura e se il problema persiste controllare backlash e la meccanica della montatura.
Ad ogni modo la foto la puoi recuperare benissimo con il tutorial di Renzo sulle stelle mosse che uso ogni tanto:
http://www.renzodelrosso.com/articoli/foto_mosse.htm

Molto semplice ed efficace.

Allegato:
Cattura.PNG
Cattura.PNG [ 409.26 KiB | Osservato 1828 volte ]


Matteo

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6781 Aquila Planetary Nebula
MessaggioInviato: martedì 26 settembre 2023, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Matteo suggerimenti utilissimi!!!

In realtà quando il phd2 esegue il processo per gli steps di calibrazione esegue lo step di backflash introducendo un numero di backflah molto molto alto, nn so se questo può essere migliorato eseguendo qualche settaggio sulla montatura ? Io l ho tarata con 40 di backflash sia in AR che in DC.

Devo dire che poi in controllo la guida in AR è sempre molto più instabile rispetto alla DC, dovrei usare un diverso backflash x l AR ?

Grazie
Samilag

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6781 Aquila Planetary Nebula
MessaggioInviato: mercoledì 25 ottobre 2023, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
carina!

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010