E' la prima volta che riprendo per 2 notti consecutive lo stesso soggetto, ho avuto modo di lasciare tutto il setup montato ed ho anche finalmente automatizzato il setup riuscendo a gestire con N.I.N.A. e PHD2 il passaggio al meridiano senza patemi.
Purtroppo la prima sera non sono riuscito a calibrare l'autoguida ed ho salvato 334 pose, ieri sera tutto è andato per il meglio.
Dati tecnici:
334 pose senza autoguida + 500 pose con autoguida. NGC 7635 - Nebulosa bolla, costellazione di Cassiopea Esposizione: 834 x 60", gain 80, temperatura sensore tra 20 e 12 °C Camera di ripresa: ZWO ASI482MC con peltier artigianale Telescopio di ripresa: Newton SW 150/750 Camera di guida: ZWO ASI120MC Telescopio guida: Orion 80/400 Montatura: HEQ5 Syscan Pro
Software di ripresa: N.I.N.A. + PHD2 Elaborazione: DeepSkyStacker, Siril, CameraRaw.

[BR]
[[_bbcodeObjectNames]] by
Gianluca_Foglietta on
Telescopius