Ciao a tutti,
In quattro serate di settembre ho collezionato dati su una zona di cielo tra Cassiopea e Cefeo, più precisamente dalla nebulosa Bolla alla nebulosa Mago. Visto il campo inquadrato del mio setup ho dovuto fare un mosaico di due pannelli, che nel mezzo hanno incluso anche altre nebulose più deboli. L'esposizione totale è di quasi 22 ore, di cui 12 per il pannello a sinistra e 10 per il pannello a destra. L'elaborazione è stata fatta con PixInsight creando una palette HOO usando il rosso per l'idrogeno e il verde e il blu per l'ossigeno.
Oggetti: NGC7635, NGC7380, M52, nebulose varie
Luogo di acquisizione: Bergamo, Italia
Inquinamento luminoso: Bortle 5
Date di acquisizione: da 02/09/2023 a 09/09/2023
Macchina fotografica: ZWO ASI533MC Pro (Gain 200, -10°C)
Filtro: Optolong L-eNhance
Obiettivo: Samyang 135mm f/2.0 UMC
Astro-inseguitore: Sky Watcher Star Adventurer
Light: Pannello Sinistra 241 * 180" (12h 03m), Pannello Destra 193 * 180" (9h 39m), Totale 21h 42m
Programmi: NINA, PixInsight
Lascio lo scatto con anche la
full resolution.
_________________
Daniele BorsariSamyang 135mm f/2.0 ED UMC
Player One Ares-M Pro
www.astrobin.com/users/daniele.borsari/