1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 18:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: nebulosa Geco
MessaggioInviato: martedì 12 settembre 2023, 13:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2008, 14:28
Messaggi: 472
Località: Avellino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, negli ultimi due giorni dal mio osservatorio ho assistito ad un cielo blu scuro e quindi ho ripreso per 12 ore in modalità automatica (con pose da 300 secondi) la nebulosa in oggetto. Ho utilizzato la camera con temperatura di 0° C. e GAIN a 0. Tutti i lights sono stati calibrati con i soliti masterdark e masterflat.


Allegati:
nebulosa_Geco_12h_Fiorenzo-v.2.jpg
nebulosa_Geco_12h_Fiorenzo-v.2.jpg [ 482.7 KiB | Osservato 5403 volte ]
nebulosa_Geco_12h_Fiorenzo-v.6.jpg
nebulosa_Geco_12h_Fiorenzo-v.6.jpg [ 463.99 KiB | Osservato 5330 volte ]

_________________
Skywatcher EQ6 R SynScan PRO GOTO - Zwo Asi 294 MC PRO - Skywatcher Newton Quattro 8" - Skywatcher Maksutov 180/2700 - Qhyccd 5III 224C
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nebulosa Geco
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2023, 8:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12990
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Trovo il fondocielo molto scuro, anche ricordando altre immagini del soggetto. Secondo me ti sei mangiato del segnale.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nebulosa Geco
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2023, 10:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2008, 14:28
Messaggi: 472
Località: Avellino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, ne ho elaborata un' altra versione cercando di tenere il fondo cielo piu' evidente...


Allegati:
nebulosa_Geco_12h_Fiorenzo-v.7.jpg
nebulosa_Geco_12h_Fiorenzo-v.7.jpg [ 630.58 KiB | Osservato 5315 volte ]
nebulosa_Geco_12h_Fiorenzo-v.8.jpg
nebulosa_Geco_12h_Fiorenzo-v.8.jpg [ 592.88 KiB | Osservato 5252 volte ]

_________________
Skywatcher EQ6 R SynScan PRO GOTO - Zwo Asi 294 MC PRO - Skywatcher Newton Quattro 8" - Skywatcher Maksutov 180/2700 - Qhyccd 5III 224C


Ultima modifica di fiorenzomang il mercoledì 13 settembre 2023, 19:28, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nebulosa Geco
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2023, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5335
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Soggetto probabilmente non facile facile, la seconda foto è quella che mi garba di più :ook:

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nebulosa Geco
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2023, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ora sì, queste ultime due versioni mi convincono di più.
Soggetto molto ostico, quindi bisogna farti assolutamente i complimenti :thumbup:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nebulosa Geco
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2023, 20:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' un oggetto che non conosco... non riesco proprio a capire quale sia il risultato migliore, hanno tutte e 4 le versioni dei pro e contro :geek:

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nebulosa Geco
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2023, 21:02 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5456
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho scaricato le 4 versioni e me le sono guardate in sequenza: la mia preferenza va senza ombra di dubbio alla v8.
Un bel primo piano al geco, bravo, non deve essere un soggetto facile!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nebulosa Geco
MessaggioInviato: giovedì 14 settembre 2023, 7:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2008, 14:28
Messaggi: 472
Località: Avellino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, dopo il consiglio di Cristina ho elaborato altre due immagini ma la v.8 è anche per me la migliore.

Riprendendo con il filtro a banda larga Idas P2 e con il Gain al minimo, in direzione dei led stradali secondo me non è possibile ottenere di meglio; per esaltare l' idrogeno ionizzato che è sotto alla Geco, avrei dovuto fare un' altra sessione con il filtro L-Extreme ma ho avuto solo due giorni di cielo decente poi dopo solo velature.

Tra l' altro nei lights da 300 secondi, come sempre, non si vede nulla dei gas che poi escono fuori subito dopo l' integrazione.

_________________
Skywatcher EQ6 R SynScan PRO GOTO - Zwo Asi 294 MC PRO - Skywatcher Newton Quattro 8" - Skywatcher Maksutov 180/2700 - Qhyccd 5III 224C


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nebulosa Geco
MessaggioInviato: giovedì 14 settembre 2023, 7:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12990
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo con chi mi ha preceduto, meglio la v8. Se riesci ad integrare con un filtro a banda stretta ti emerge anche la parte di idrogeno. :wink:

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nebulosa Geco
MessaggioInviato: sabato 16 settembre 2023, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16891
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non conoscevo questa nebulosa, che bella!

Bravo e complimenti!! :ook:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010