Hickson Compact Group (abbreviato: HCG) è una raccolta di galassie pubblicata nel 1982 da Paul Hickson.
La lista comprende 100 oggetti. Il più famoso gruppo è HCG 92, meglio conosciuto come il Quintetto di Stephan
«La maggior parte dei gruppi compatti contiene un'elevata frazione di galassie dalla morfologia e cinematica peculiari, con emissione dal nucleo di onde radio e infrarossi, di galassie starburst o con nuclei galattici attivi (AGN). Contengono una grande quantità di gas diffuso e sono dinamicamente dominati dalla materia oscura. Con più probabilità si sono formati come sottosistemi di libere associazioni ed evoluti a causa dei processi gravitazionali. Le galassie vanno incontro a forti interazioni e la fusione può condurre alla scomparsa finale del gruppo. I gruppi compatti sono sorprendentemente numerosi e possono giocare un ruolo significativo nell'evoluzione delle galassie.
Wikipedia
Molto propabilmente questo sarà l'ultimo lavoro che potrò fare dal mio osservatorio di Canino. (che purtoppo data l'età sono costretto a vendere)
Si tratta di riprese fatte con:
GSO RC 16'' f/8
CCD QHY 268M
Montatura GTO1600 Astrophysics
Sono tutte pose da 60 secondi non guidate per un numero che varia da 350 a 150 a seconda dell'immagine ripresa.
Per il momento sono riuscito a fare 46 gruppi di queste galassie spero di riuscire a farne altre.
In remoto da
Alto-Observatory
Canino (VT)
Per chi è interessato allego il link per poterle vedere.
Non è possibile pubblicarle tutte sono troppe.
Grazie a tutti.
https://alto-observatory.smugmug.com/As ... -Galassie/
_________________
Le stelle sono buchi nel cielo da cui filtra la luce dell'infinito.(Confucio)
Cieli sereni
Alberto
www.alto-observatory.com