Ho rielaborato in versione HOO questa ripresa fatta qualche tempo fa e che già proposi qui in versione RGB. In effetti credo che questo tipo di elaborazione, per riprese con camere a colori e filtri dualband, diano discreti risultati (certo non paragonabili alle riprese in mono, con filtri a banda stretta ed elaborati in SHO). Infatti. nella mia breve esperienza con questa tecnica, mi sembra che faccia emergere particolari che, nella semplice elaborazione RGB, risultano appena rilevabili, oltre ad evidenziare le varie componenti gassose della nebulosa:
Allegato:
Anima_HOO_Web.jpg [ 1.97 MiB | Osservato 2412 volte ]
- 39 sub da 240" + 54 sub da 300" acquisiti con NINA;
- Qhy294C - gain 1600- offset 5; -10°;
- Filtro: Optolong L-Enhance;
- SkyWatcher ED80
- Autoguida: con Asi 224MC su MTO 500/8
- Flat, Dark (no Bias)
- Pixinsight - PS.
Cieli sereni