1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 22:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: nebulosa Iris
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2023, 8:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2008, 14:28
Messaggi: 472
Località: Avellino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, ho deciso di testare la camera ZWO Asi 294 Mc Pro con GAIN a 0, visto che vicino al mio osservatorio ed in posizione Nord Nord Est (10 mt. in linea d' aria) c' è una presenza massiccia di lampade stradali a led.
Questo è il risultato di 7 ore di ripresa con temperatura del sensore a 0° C. e pose da 300 e 180 secondi.
Naturalmente ogni file è stato calibrato con i rispettivi masterdark e masterflat.


Allegati:
Iris nebula 7h 10m Fiorenzo.jpg
Iris nebula 7h 10m Fiorenzo.jpg [ 1.26 MiB | Osservato 1113 volte ]

_________________
Skywatcher EQ6 R SynScan PRO GOTO - Zwo Asi 294 MC PRO - Skywatcher Newton Quattro 8" - Skywatcher Maksutov 180/2700 - Qhyccd 5III 224C
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nebulosa Iris
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2023, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 settembre 2022, 14:37
Messaggi: 79
Località: Provincia di Bergamo, Bortle 5
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella, sei stato bravo a non sovraesporre il nucleo.

_________________
Daniele Borsari
Samyang 135mm f/2.0 ED UMC
Player One Ares-M Pro
www.astrobin.com/users/daniele.borsari/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nebulosa Iris
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2023, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12990
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Forse un pelo scura, ma bella!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nebulosa Iris
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2023, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5335
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
molto bella!..cercherei di infatizzare un pò le polveri oscure attorno alla nebulosità azzurra

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nebulosa Iris
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2023, 14:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2008, 14:28
Messaggi: 472
Località: Avellino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, finora non avevo mai provato questa ripresa poichè l' inquinamento luminoso da led è molto alto e con il filtro a banda larga Idas P2 non si riesce a fare più di tanto.
Il mio obiettivo sarà quello di riprenderla in montagna e con un cielo terso tendente già dal primo pomeriggio al blu scuro però ad oggi non ho ancora una batteria ed i relativi cavi per iniziare questa avventura. Appena troverò un' offerta sull' ASI Air plus ed una batteria auto allora inizierò a dedicarmi a questa tipologia di nebulose.

_________________
Skywatcher EQ6 R SynScan PRO GOTO - Zwo Asi 294 MC PRO - Skywatcher Newton Quattro 8" - Skywatcher Maksutov 180/2700 - Qhyccd 5III 224C


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nebulosa Iris
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2023, 19:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 aprile 2020, 15:38
Messaggi: 85
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Molto bella!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nebulosa Iris
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2023, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Carina...questi oggetti avrebbero bisogno di tantissima integrazione...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nebulosa Iris
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2023, 20:53 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5456
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non male, considerando le condizioni di ripresa e la difficoltà nel far emergere le nubi di polveri anche da cieli più scuri.
Si vede un po' di rumore sulle nubi, ma con NoiseXTerminator si rimuove facilmente e migliora molto la resa dell'immagine secondo me.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nebulosa Iris
MessaggioInviato: martedì 25 luglio 2023, 8:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bluesky71 ha scritto:
Si vede un po' di rumore sulle nubi, ma con NoiseXTerminator si rimuove facilmente e migliora molto la resa dell'immagine secondo me.

Quoto.
Per il resto bel risultato!

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nebulosa Iris
MessaggioInviato: martedì 25 luglio 2023, 13:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2008, 14:28
Messaggi: 472
Località: Avellino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, cercherò di tenere i files calibrati così appena il cielo sarà limpido continuerò ad integrare con altre pose da 300 secondi a gain 0.

_________________
Skywatcher EQ6 R SynScan PRO GOTO - Zwo Asi 294 MC PRO - Skywatcher Newton Quattro 8" - Skywatcher Maksutov 180/2700 - Qhyccd 5III 224C


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010