Ciao a tutti!
Dopo l'acquisto di una ZWO ASI 533MC PRO e del filtro Optolong L-eNhance ho fatto una prova relativamente veloce, con solo due ore e mezza di esposizione, sul complesso nebulare del Velo situato nella costellazione Cigno. Sono rimasto molto stupito dalla capacità di raccogliere segnale del sensore, che grazie al filtro prima citato e al rapporto focale f2 del Samyang, mostrava le nebulose già in esposizioni da soli 3 secondi. Grande passo in avanti rispetto ad una vecchia Canon 400D non modificata.
Lascio lo scatto e i dettagli tecnici, spero vi piaccia!
Oggetti: Complesso Nebulare del Velo (IC 1340, NGC 6960, NGC 6974, NGC 6979, NGC 6992, NGC 6995)
Luogo di acquisizione: Bergamo, Italia
Inquinamento luminoso: Bortle 5
Data di acquisizione: 17/07/2023
Macchina fotografica: ZWO ASI533MC PRO (Gain 200, Offset 60, -10°C, Bin 1x1)
Filtro: Optolong L-eNhance
Obiettivo: Samyang 135mm f/2.0 UMC
Astro-inseguitore: Sky Watcher Star Adventurer
Light: 180" * 49 (2h 27m)
Dark: 180" * 10
Flat: 9.74" * 20
Dark flat: 9.74" * 5
Programmi: NINA, PixInsight
Full resolutionAllegato:
Processed.jpg [ 1.27 MiB | Osservato 3688 volte ]
Allegato:
Annotated.jpg [ 1.36 MiB | Osservato 3688 volte ]
_________________
Daniele BorsariSamyang 135mm f/2.0 ED UMC
Player One Ares-M Pro
www.astrobin.com/users/daniele.borsari/