1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 11:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: m8
MessaggioInviato: martedì 27 giugno 2023, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 febbraio 2022, 15:16
Messaggi: 143
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cialve

Nebulosa M8, o laguna, nel Saggittario è un classico soggetto estivo

Ripresa da casa, Sant'Antimo NA, con 36 pose da 300s, gain 200 a -10 con filtro alp-t.

ASI533mc, apo71q su gem28

Siril e GIMP
Allegato:
m8 core - Copia.jpeg
m8 core - Copia.jpeg [ 437.9 KiB | Osservato 1056 volte ]

_________________
TS apo71q, iOptron gem28, asi533 pro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m8
MessaggioInviato: martedì 27 giugno 2023, 12:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2008, 14:28
Messaggi: 473
Località: Avellino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, è uscita una buona Laguna con quel filtro a doppia banda; è un classico che sono riuscito a realizzare solo 20 anni fa quando andavo sul Monte Terminio con la mia pellicola. Oggi mi risulta difficile con la nuova strumentazione poichè l' osservatorio a sud è coperto da alberi quando il soggetto è così basso.
Alla fine ho il mio bel quadretto lì in qualche mobile con la Trifida e la Laguna, e quello forse sarà il mio unico ricordo.

_________________
Skywatcher EQ6 R SynScan PRO GOTO - Zwo Asi 294 MC PRO - Skywatcher Newton Quattro 8" - Skywatcher Maksutov 180/2700 - Qhyccd 5III 224C


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m8
MessaggioInviato: martedì 27 giugno 2023, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi pare un bel risultato.

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m8
MessaggioInviato: mercoledì 28 giugno 2023, 8:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12994
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella! Forse potresti osare di più in termini di contrasto e soprattutto potresti orientarla correttamente. :D

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m8
MessaggioInviato: mercoledì 28 giugno 2023, 12:48 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5456
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo con Cristina che un po' di contrasto in più non guasterebbe: segnale mi pare che ce ne sia quindi non dovresti avere problemi in questo senso.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m8
MessaggioInviato: mercoledì 28 giugno 2023, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 febbraio 2022, 15:16
Messaggi: 143
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vi ringrazio dei commenti

Allegato:
m8 core - Copia.jpeg
m8 core - Copia.jpeg [ 445.34 KiB | Osservato 957 volte ]

_________________
TS apo71q, iOptron gem28, asi533 pro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m8
MessaggioInviato: mercoledì 28 giugno 2023, 16:03 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
In controtendenza, preferisco la prima versione che, personalmente, è una delle più belle che ho visto ultimamente fatte da un astrofilo.
Ma soltanto perché da la sensazione di naturalezza della nebulosa. Lo dico da visualista :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m8
MessaggioInviato: mercoledì 28 giugno 2023, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 febbraio 2022, 15:16
Messaggi: 143
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Soltanto...

Ti ringrazio del commento

_________________
TS apo71q, iOptron gem28, asi533 pro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m8
MessaggioInviato: giovedì 29 giugno 2023, 12:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2021, 10:24
Messaggi: 60
Località: Porto Montovano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, bella partenza.
Se ti posso dare un consiglio, aumenterei l'integrazione per avere più definizione ed evitare così l'uso pesante di denoiser che la rendono troppo morbida.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010